Città dei Balocchi: Capodanno sul Lago con i fuochi musicali
splendida colonna sonora di accompagnamento scelta. Il dettaglio dei parcheggi e di dove lasciare l’auto per la sosta.
Il Capodanno della Città dei Balocchi sarà, quest’anno, un momento adatto soprattutto alle famiglie che vogliono vivere il passaggio al 2018 in modo sereno e divertente, in una Como che il sito Booking indica come la meta turistica preferita della Lombardia, con il tutto esaurito nel 99% delle strutture turistiche, dato superiore anche a Milano.
Nella stupenda cornice offerta dal primo bacino del Lago, l’arrivo del nuovo anno sarà festeggiato con fuochi pirotecnici sull’acqua della durata di circa 30 minuti, accompagnati da musica diffusa a 180 gradi.
Lo show piro-musicale, orchestrato da Carola Monti e dalla storica Azienda Benassi, si potrà ammirare da quello straordinario palcoscenico naturale che va da Villa Olmo a Villa Geno, sia dalla riva che dalle colline circostanti, come ad esempio Brunate
Grazie alla collaborazione con Ghi.Mas snc Servizi Subacquei, il lancio dei fuochi avverrà su una zattera posizionata a 250 circa metri dalla riva, limitando così l’impatto acustico per le zone del centro cittadino. I fuochi utilizzati sono prodotti a norme CEE con colori naturali e con involucri e residui biodegradabili.
Il Capodanno sul Lago è realizzato da Consorzio Como Turistica grazie al contributo di Regione Lombardia (il video sopra riguarda lo spettacolo pirotecnico dello scorso anno nel primo bacino del lago)
SPETTACOLO PIROTECNICO – COLONNA SONORA
Katy Perry – Fireworks
Il Volo- Grande Amore
Enya – Caribbean Blue
Giuseppe Verdi – “Libiamo ne’ lieti calici” (La Traviata)
Marvin Gaye – Ain’t No Mountain High Enough
Coldplay – A Sky Full Of Stars
Alesha Dixon – The Boy Does Nothing
COME ARRIVARE
Il consiglio è di arrivare a Como con largo anticipo, lasciare le auto in zone limitrofe per evitare ingorghi e complicazioni dovuti al confluire dei veicoli nei punti nevralgici della città.
Queste le principali aree di sosta:
- Parcheggio Arena via Bellini 21: aperto 24 ore su 24
- Autosilo Valduce viale Lecco 9: aperto 24 ore su 24
- Autosilo Centro Lago via Sant’Elia 6: aperto 24 ore su 24
- Parcheggio Como San Giovanni via Venini: aperto 24 ore su 24
- Parcheggio Quarto Ponte Viale Innocenzo: aperto 24 ore su 24
- Ippocastano, via Aldo Moro 44: aperto 24 ore su 24
- Autosilo via Castelnuovo: aperto 24 ore su 24
- Autosilo di via Auguadri: accesso fino alle 03.00, uscita 24 ore su 24
Autobus di ASF e convogli di Trenitalia: seguiranno l’orario festivo, non sono previste corse aggiuntive
INFORMAZIONI UTILI
Chi arriva nel tardo pomeriggio avrà il vantaggio di poter godere alcune ore alla Città dei Balocchi fra le piazze illuminate con alcune attrazioni che prolungheranno l’orario di apertura o cenare in uno dei tanti locali del centro che per l’occasione propongono anche menu alla carta.
Questi gli orari di Como Città dei Balocchi:
- Magic Light Festival: dalle ore 17.00 per tutta la notte
- Mostra dei Presepi, chiesa di San Giacomo: aperta fino alle ore 18.00
- Mercatino di Natale: aperto fino alle ore 19.30
- Pista del Ghiaccio: aperta fino alle ore 23.00
- Giostra di piazza Volta: aperta fino alle ore 24.00
- Ruota panoramica: aperta fino alle ore 2.00
ORARI
Domenica 31 Dicembre 2017
Mercatino 10.00|19.30
Mostra presepi 10.00|12.00 & 15.00|18.00
Pista del Ghiaccio 10.00|23.00
Giostra del ‘700 10.00|13.00 & 14.00|24.00
Ruota panoramica 10.30|12.30 & 15.30|2.00
Magic Light Festival 17.00|tutta la notte
Spettacolo pirotecnico 24.00
Lunedi 1 Gennaio 2018
Mercatino 12.00|21.30
Mostra presepi 15.00|19.00
Pista del Ghiaccio 11.00|23.00
Giostra del ‘700 10.00|13.00 & 14.00|20.00
Ruota panoramica 10.30|12.30 & 14.30|19.30
Magic Light Festival 17.00|tutta la notte