il bilancio |
Como
/
Cronaca
/

Como, Capodanno sicuro e scattano i sequestri: tanti i “botti” fuorilegge scoperti

2 gennaio 2018 | 14:59
Share0
Como, Capodanno sicuro e scattano i sequestri: tanti i “botti” fuorilegge scoperti
Como, Capodanno sicuro e scattano i sequestri: tanti i “botti” fuorilegge scoperti
Como, Capodanno sicuro e scattano i sequestri: tanti i “botti” fuorilegge scoperti
Como, Capodanno sicuro e scattano i sequestri: tanti i “botti” fuorilegge scoperti

Operazioni di verifica della polizia locale in negozi e cartolerie della città. Molti i pezzi non conformi. Nessuna multa per violazione dell’ordinanza del sindaco il 31 dicembre.

Una raffica di sequestri di fuochi pirotecnici non conformi alle normative e di botti fuorilegge. Anche la polizia locale di Como ha effettuato – nei giorni precedenti il Capodanno – una serie di controlli a tappeto nei negozi della città per la sicurezza urbana. E’ stata svolta attività preventiva nei giorni antecedenti la notte di San Silvestro sulla vendita di fuochi pirotecnici, sono state previste delle postazioni fisse in occasione dello spettacolo di Capodanno, sono stati fatti dei controlli sulla somministrazione di alcolici e sull’uso di fuochi pirotecnici con coinvolgimento del personale delle unità specialistiche Sicurezza Urbana e Tutela del consumatore e attività produttive.

I SEQUESTRI EFFETTUATI DAL 27 DICEMBRE

Quattro operatori hanno controllato alcune attività produttive ed esercizi di vendita. Il 27 dicembre in una cartoleria sono state sequestrate 16 confezioni di giochi pirotecnici difformi, il 28 in un’altra cartoleria ne sono state sequestrate 46. In entrambi i casi è stato compilato il contestuale verbale di violazione ai regolamenti comunali (50 euro). Il 29 dicembre sono stati effettuati 7 sequestri per un totale di 185 pezzi, il 31 altri 7 sequestri di 423 pezzi, l’1 gennaio 5 sequestri di 304 pezzi, oltre a un verbale in base all’ordinanza sindacale 75/2017 sui giochi pirotecnici e aD un sequestro di giochi pirotecnici illegali (16 pezzi).

Durante l’ultima notte dell’anno sono stati impiegati 13 operatori di polizia locale suddivisi in quattro pattuglie di tre addetti più un ufficiale di coordinamento. Tre pattuglie sono state dedicate al pronto intervento e ai controlli commerciali e stradali, un equipaggio di tre addetti in borghese hanno svolto servizio di ausilio alle pattuglie in divisa.

Dal Comune nessuna comunicazione su eventuali multe comminate per violazione dell’ordinanza del sindaco di esplodere botti o mortaretti in città il giorno 31 dicembre per tutela di persone ed animali.