Lirica: 90 giovani cantanti si sfidano nel 69° CONCORSO ASLICO

3 gennaio 2018 | 08:09
Share0
Lirica: 90 giovani cantanti si sfidano nel 69° CONCORSO ASLICO

Dopo aver selezionato i migliori candidati nelle audizioni svolte a Vienna, Bucarest e Roma, il prossimo 7 gennaio alle ore 15.30, il Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici d’Europa decreta i vincitori della sua 69° edizione presso il Teatro Sociale di Como.

Promosso da AsLiCo d’intesa con OperaLombardia e Fondazione Teatro alla Scala, il Concorso individua ogni anno i migliori giovani talenti ai primi passi della carriera, assegnando loro ruoli di opere liriche in programma nella stagione di OperaLombardia o all’interno di iniziative di AsLiCo come: Festival Como Città della Musica, Pocket Opera, Opera Education.

Quest’anno 190 giovani di tutta Europa hano cantato nelle preselezioni, in 90 sono giunti alle eliminatorie di Como in programma per giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, mentre la semifinale sarà sabato 6. L’attesa finale del 7 gennaio premierà i migliori, selezionati da una prestigiosa giuria internazionale, con i ruoli per FALSTAFF di Giuseppe Verdi e IL VIAGGIO A REIMS di Gioachino Rossini all’interno della prossima stagione di OperaLombardia, oltre ai ruoli per l’attesa CARMEN di Georges Bizet per la XXII edizione del progetto Opera domani.

L’ INGRESSO è LIBERO con ritiro obbligatorio del biglietto d’ingresso presso la biglietteria del Teatro

concorso alsico 2018

(i vincitori 2017)

IL CONCORSO ASLICO

AsLiCo, Associazione Lirica e Concertistica, è stata fondata dal Conte Giovanni Treccani degli Alfieri con l’intento di promuovere l’opera. L’Associazione ha proseguito in questa direzione dedicandosi alla formazione e crescita professionale dei giovani artisti e portando alla conoscenza di un vasto pubblico l’esistenza di nuovi incredibili talenti.

Ogni anno AsLiCo seleziona centinaia di giovani cantanti provenienti da tutta l’Europa per i ruoli principali della stagione lirica. A ciascun cantante viene dato modo di arricchire la propria esperienza cantando nei più importanti teatri della Lombardia: Como, Cremona, Bergamo, Brescia e Pavia.

Dall’anno della sua fondazione nel 1949, AsLiCo ha lanciato nel mondo della lirica famosi cantanti quali Luigi Alva, Carlo Bergonzi, Piero Cappuccilli, Maria Chiara, Mirella Freni, Adriana, Maliponte, Nicola Martinucci, Paolo Montarsolo, Fiorella Pediconi, Katia Ricciarelli, Renata Scotto, and more recently, Simone Alaimo, Susanna Anselmi, Pietro Ballo, Carlo Columbara, Paolo Coni, Daniela Dessì, Valeria Esposito, Paolo Gavanelli, William Matteuzzi, Michele Pertusi, Alessandra Ruffini, Giuseppe Sabbatini, Adelina Scarabelli, Giorgio Zancanaro, e molti altri.

69° EDIZIONE – 2018

Promosso da

AsLiCo

d’intesa con

OperaLombardia

Teatro Donizetti di Bergamo

Teatro Grande di Brescia

Teatro Sociale di Como

Fondazione Teatro A. Ponchielli di Cremona

Teatro Fraschini di Pavia

Fondazione Teatro alla Scala di Milano

con il sostegno

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Regione Lombardia

Fondazione Cariplo

CONCORSO PER RUOLI (europeo)
Stagione lirica tradizionale

FALSTAFF
di Giuseppe Verdi

Sir John Falstaff          baritono

Ford                            baritono

Fenton                        tenore

Mrs Alice Ford            soprano

Nannetta                    soprano

Mrs Quickly                mezzosoprano

IL VIAGGIO A REIMS
di Gioachino Rossini

Corinna                                  soprano

La marchesa Melibea                        mezzosoprano

La contessa di Folleville         soprano

Madama Cortese                   soprano

Don Profondo             basso – baritono

Il conte di Libenskof               tenore

Lord Sidney                            basso

Opera domani
CARMEN
di Georges Bizet

Carmen                      mezzosoprano

Don José                     tenore

Escamillo                    baritono

VOCI EMERGENTI (internazionale)
Altre attività dell’AsLiCo
Festival Como Città della musica
Pocket Opera
Concerti lirico-sinfonici

LA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Giovanni Vegeto (Presidente)

Direttore Generale, General Director

Teatro Sociale – AsLiCo, Como

Jacopo Brusa
Segretario Artistico, Artistic Officer

Fondazione Teatro Fraschini, Pavia

Paulo Abrão Esper

Direttore Generale e Artistico, General and Artistic Director

Cia Ópera São Paulo


Umberto Fanni

Direttore Generale, General Director

Royal Opera House Muscat

Toni Gradsack

Responsabile delle Compagnie di Canto, Casting Manager

Fondazione Teatro alla Scala, Milano

Giovanna Lomazzi

Vice Presidente, Vice President

Teatro Sociale – AsLiCo, Como

Dominique Meyer

Direttore, Director

Wiener StaatsOper


Ernesto Palacio

Sovrintendente e Direttore Artistico, General Manager and Artistic Director

Rossini Opera Festival

Nicholas Payne

Direttore Generale, General Director

Opera Europa

Beatrice Rancea

Direttore Generale, General Director

Opera Națională Romană Iași

Susanne Schmidt
Segreteria Artistica, Artistic Officer
Bregenzer Festspiele