Città dei Balocchi, siano ai saluti: arriva la Befana al Broletto assieme ai pompieri
Domani in piazza Duomo il suo sempre suggestivo atterraggio. Ultima manifestazione della popolare kermesse che domenica chiude i battenti. Tanti i giocattoli in distribuzione con gli sponsor.
La Città dei Balocchi di Como si avvia alla grande conclusione con un altro fra gli eventi più attesi dai bambini e dalle famiglie: l’arrivo della Befana. Appuntamento sabato 6 gennaio alle ore 16.00 in piazza Duomo (sopra il video dello scorso anno). Saranno i Vigili del Fuoco, ormai presenza costante alla manifestazione natalizia, a coordinare lo spettacolare atterraggio dalla torre del Broletto di una volontaria dei pompieri che, vestiti i panni della simpatica vecchietta, al termine del suo show, risalirà nel salone del Palazzo per dare il via alla distribuzione di migliaia di doni e dolciumi e farsi fotografare con tutti i bambini.
Insieme alle tradizionali caramelle Ambrosoli, sono oltre 3.000 i giocattoli pronti per essere distribuiti, offerti da Gruppo Bennet, Chicco Artsana, Cosmint, Gruppo Bolton, Amici di Como, Consorzio Como Turistica.
Ancora una volta, voce ufficiale dell’evento sarà Giuseppe Rondinelli con la collaborazione de La Scossa.
Come lo scorso anno, per l’arrivo della Befana, la Questura adotterà le disposizioni del Ministero dell’Interno in materia di sicurezza che si stanno attuando nelle diverse piazze italiane. L’accesso a piazza Duomo sarà presidiato e controllato dalle Forze dell’Ordine. In caso di maltempo, è comunque confermata la distribuzione di giocattoli e caramelle da parte della Befana nel salone del Broletto
Domattina la Befana della Città dei Balocchi farà visita, come consuetudine, ai reparti di pediatria degli ospedali Sant’Anna, Valduce, Erba e Cantù, portando un sorriso e un gioco anche ai bambini ricoverati. E sempre domattina arrivo dall’alto della simpatica vecchina anche ad Erba in piazza Prepositurale (ore 10) con l’aiuto dei suoi inseparabili amici pompieri. Festa anche nei paesi dell’erbese e del canturino: numerose le iniziative previste per accogliere la Befana in questo 6 gennaio.