Como – Varese, è falsa partenza: il treno si blocca ad Albate, quasi un’ora di ritardo



Situazione paradossale per la nuova linea tanto sbandierata da Trenord. Tutti fermi per la sistemazione del convoglio.
Pronti via e partenza falsa per il primo lunedì lavorativo della nuova linea ferroviaria da Como a Varese passa ndo per il Ticino e Mendrisio. Questa mattina alle 7 i pendolari che erano alla stazione di Albate hanno dovuto attendere quasi 50 minuti prima di salire a bordo ed iniziare questo viaggio. Certo, non un bell’inizio per loro e per questa novità tanto annunciata da Trenord. IL ritardo dovuto ad un guasto tecnico al treno. Ritardo di quasi un’ora per il primo viaggio.
(foto stazione di Albate da Tio.ch)
PRIME REAZIONI: LUCA GAFFURI (pd)
“Domenica, primo giorno in servizio, non ci sono stati problemi, ma erano anche molto pochi i passeggeri e non certo con l’urgenza di un giorno di lavoro – spiega Gaffuri –. Perciò, il vero ‘battesimo’ era oggi e per ora è stato un flop. A questo punto conviene prendere il servizio di trasporto pubblico su gomma che collega Como con Varese, perché a fronte di un risparmio di tempo ipotetico di 20 minuti, finisce che invece ci si guadagna”.
Inoltre, a far propendere ancora i pendolari per autobus e corriere potrebbe essere anche il costo: “Il biglietto del treno, complice il fatto che si interseca con le politiche dei prezzi del trasporto pubblico del Canton Ticino, costa 6,40-6,80 euro, a seconda della fermata della città da cui si parte, mentre quello dell’autobus varia da 3,40 a 3,70 euro – specifica ancora il consigliere –. Sul fronte degli abbonamenti, si passa da un range di 107-113 euro a 79-86. È evidente che per i pendolari si tratta di differenze sostanziali. Forse Regione Lombardia deve rivedere qualcosa, perché in questo modo l’attesa novità dell’Arcisate-Stabio rischia di essere inutile”.