La Dakar di ieri e quella di oggi: dai ricordi di Traglio alla scivolata di Cerutti…
Staffetta a distanza: a CiaoComo le parole del noto imprenditore che ha disputato vari raid tra Africa e Sudamerica. La tappa di oggi in Perù per il pilota lariano.
Quella di ieri e quella di oggi. E’ sempre Dakar, il suo fascino, le sue insidie, le sue magie. Maurizio Traglio, il noto imprenditore comasco grande appassionato di motori, viene a CiaoComo a ricordare le sue fatte in camion ed auto e vengono fuori tanti aneddoti curiosi tra cibo in scatola e bivacchi nel deserto. Una puntata di ricordi da non perdere
https://www.facebook.com/ciaocomo/videos/1610431522356290/
E la Dakar di oggi con Jacopo Cerutti, il pilota di Montorfano in gara con la sua Husqvarna 450 rally: 4a tappa, un anello di 444km, di cui 330 di prova speciale con partenza ed arrivo a San Juan de Marcona in Perù. I piloti hanno affrontato uno dei tratti sabbiosi più lunghi della storia della Dakar: 100km di dune di tutte le dimensioni. “Sono partito molto bene, ero in testa – dice Jacopo – peccato che sono scivolato a fine spiaggia, entrando in un rio. Mi sono prontamente rialzato, ma nel frattempo molti piloti mi hanno superato. Non sono riuscito a ripassarli subito a causa della polvere che questi si lasciavano alle spalle! Ho recuperato qualche posizione una volta arrivato nelle dune perché ho navigato bene. È stata una tappa molto faticosa e impegnativa. “
Jacopo conclude questa tappa in 33esima posizione, recuperando quindi due posizioni nella classifica generale, portandosi al 34° posto.
La quinta speciale di domani sarà di 770km; i piloti da San Juan De Marcona raggiungeranno Arequipa.