Como – Varese, derby “blindato” al Sinigaglia: nessuna limitazione, tanti disagi allo stadio

11 gennaio 2018 | 15:56
Share0

Non ci sono limitazioni per i supporters ospiti. Ma l’intera zona verrà “trasformata” come ai tempi dei professionisti: via le auto dalle 9 della mattina.

Sarà un derby “blindato”. Nel senso più vero del termine, con cancelli, grate e gabbie per evitare il contatto tra le opposte tifoserie, da sempre divise da accesa rivalità. La conferma arriva anche dal comune di Como che già oggi ha dato disposizione di attuare le misure previste negli anni scorsi quando gli azzurri giocavano tra i professionisti: in tutta la zona stadio, domenica prossima, divieto di sosta delle auto. E proteste dei residenti che certo non si aspettavano una simile cosa. Anche se è serie d resta partita ad alto rischio incidenti (basta guardare cosa è avvenuto all’interno dello stadio “Ossola” all’andata….): da qui l’adozione di tutti questi provvedimenti che, di fatto, renderanno la zona attorno allo stadio Sinigaglia domenica – fin dalla mattinata  – un terreno quasi minato. Dove sarà difficile muoversi tra barriere e cancellate.

GLI SCONTRI DELL’ANDATA

https://www.youtube.com/watch?v=gAkXdUSk_rQ

A dare il via libera alla trasferta ai supporters del Varese – quando sembrava l’esatto contrario – è stato l’Osservatorio delle manifestazioni sportive che ha previsto sì controllo sulla vendita dei biglietti (nominativi), ma non ha vietato la pur breve trasferta. Vale la pena ricordare, invece, che i tifosi del Como hanno si potuto andare all’andata a Varese, ma poi sono stati “stoppati” nelle gare in terra varesina contro Caronnese e Varesina.