la novità |
Como
/
Cronaca
/

Como, ecco i corsi di medicina dell’Insubria:”Grande prestigio, assistenza al top”

15 gennaio 2018 | 20:20
Share0
Como, ecco i corsi di medicina dell’Insubria:”Grande prestigio, assistenza al top”
Como, ecco i corsi di medicina dell’Insubria:”Grande prestigio, assistenza al top”
Como, ecco i corsi di medicina dell’Insubria:”Grande prestigio, assistenza al top”
Como, ecco i corsi di medicina dell’Insubria:”Grande prestigio, assistenza al top”

La soddisfazione del direttore generale Onofri dopo una giornata storica. Presente anche il governatore Maroni.

Giornata storica per l’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana: diventa polo ospedaliero universitario dell’Università degli Studi dell’Insubria. L’ingresso nell’Ateneo e l’avvio della collaborazione con la Scuola di Medicina e il corso di laurea in Medicina e Chirurgia sono stati annunciati nel corso di un incontro svoltosi oggi pomeriggio nell’Auditorium del presidio Sant’Anna di San Fermo della Battaglia alla presenza, tra gli altri, del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.

Questo ingresso nel mondo accademico è un evento storico per l’Asst, già sede del Corso di Laurea in Infermieristica, che potrà mettere in comune il proprio patrimonio di conoscenze con quello dell’università e diventare un punto di riferimento per la formazione dei tirocinanti e degli specializzandi, e anche per l’Ateneo, che aggiunge a quella di Varese un’altra prestigiosa sede.

Tra l’ateneo e l’azienda comasca è stato stipulato un protocollo preliminare d’intesa a fine dicembre. A questo seguirà nei prossimi mesi la predisposizione di una convenzione che regolerà nel dettaglio i rapporti tra le due istituzioni.

Celebriamo questo ingresso quale struttura di riferimento per le esigenze formative del corso di laurea in Medicina e Chirurgia – ha sottolineato il direttore generale Marco Onofri – . Insieme alla Asst Sette Laghi, già da anni nel polo universitario insubre, daremo ulteriore concretezza alla vocazione bipolare dell’Università dell’Insubria che insiste in maniera equilibrata e paritaria sulle sedi   di Como e di Varese. La presenza dell’Università – ha proseguito – muterà il nostro modo di fare medicina, costringendoci, ancora più che in passato, a dare assistenza sanitaria di alta qualità e a collaborare nell’insegnamento delle materie inerenti la medicina, la chirurgia, l’odontoiatria e le professioni sanitarie in toto. Un’Università sta per lasciarci, ma Como e la Regione Lombardia hanno mostrato di saper recuperare e rispondere positivamente con l’apertura del nuovo Polo Didattico universitario in Como e per Como. Mi pare che questa sia stata una buona, positiva e propositiva risposta. Speriamo che fra qualche tempo – ha concluso – chi vorrà specializzarsi in branche medico-chirugiche possa doversi rivolgere qui da noi a Como per imparare in questa struttura coi nostri medici e coi nostri professori”.

Sono attivi da parecchi anni il Corso di Laurea per Infermiere professionale, Master di primo e di secondo livello e, negli anni più recenti e in via sperimentale, i tirocini degli Studenti del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. L’Ospedale Sant’Anna concorre inoltre, con le attività cliniche delle sue unità operative, alla rete formativa di molte Scuole di Specializzazione in ambito medico. L’Università dell’Insubria è caratterizzata dalla esistenza di due poli, Como e Varese, questa convenzione si inserisce pertanto quale fattore di aggregazione e di rafforzamento della comunità in cui opera.