“Nel mio paese”, uno spettacolo sull’immigrazione di TeatroGruppo Popolare



Sabato 20 gennaio ore 21.00, presso la Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare di via Castellini 7 a Como, sesto appuntamento della rassegna “Il teatro e Margherita”, con il sostegno di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Connessioni controcorrente” con lo spettacolo Nel mio paese.
Nel mio paese è uno spettacolo sull’emigrazione. Uno spettacolo che ha uno sguardo stupito su quanto avviene intorno al tema, ma soprattutto su come avviene. È il punto di vista di una persona comune, inizialmente mal disposta a sovrapporre alla sua condizione quella ancor più disagiata di chi arriva con lo stomaco vuoto e un’alta percentuale di volerlo riempire a suo discapito. È il punto di vista di una persona che viene suo malgrado proiettata in un mondo che pareva appartenere alle fiction televisive e che invece si concreta in tutta la sua crudezza intorno a sé. Nonostante questo, o forse proprio per questo, Nel mio paese, è la storia di un’amicizia, in cui viene raccontata la vicenda di un camionista che durante il suo viaggio Patrasso- Brindisi avverte un peso diverso sulla centinatura del camion, sottile, quasi di un’ombra, che si infila anche dentro, e anche sotto. Si avvede poi quell’ombra è un uomo. E quando torna, nell’Occidente civile, per errore viene scambiato per una di quelle ombre… e viene mandato a raccogliere pomodori. Tutto il giorno, giorni e giorni, ore e ore, senza un soldo, insieme a tanti altri uomini ombra. Schiavi. Oggi, Duemiladiciotto, nell’Occidente civile. Nel nostro paese.
Con: Gianpietro Liga
Testo e regia: Giuseppe Adduci
Ingresso: €15 con pizza (ore 19.30); € 10 solo spettacolo (ore 21.00)
Prenotazione obbligatoria per quanto riguarda l’anticipo con pizza.
Info e prenotazioni: 348 3629564 o info@teatrogruppopopolare.it