Domenica mattina l’opera lirica al cinema: Lohengrin di Wagner

19 gennaio 2018 | 20:17
Share0
Domenica mattina l’opera lirica al cinema: Lohengrin di Wagner
Domenica mattina l’opera lirica al cinema: Lohengrin di Wagner
Domenica mattina l’opera lirica al cinema: Lohengrin di Wagner

Un matinèè d’opera…al cinema. Il 21 gennaio alle 11:00 al multisala UCI Cinemas di Montano Lucino arriva il Teatro dell’Opera di Dresda con Lohengrin, l’opera romantica scritta e composta da Richard Wagner. I ruoli dei protagonisti Elsa e Lohengrin sono affidati a Anna Netrebko e Piotr Beczała, sotto la direzione raffinata e rigorosa di Christian Thielemann. L’opera vede alla regia Angela Brandt, nella versione di Christine Mielitz.

lohengrin uci cinemas

Le performance di Anna Netrebko ha conquistato la critica: “L’interpretazione finemente calibrata di Netrebko ha espresso l’intera gamma dello sviluppo emotivo di Elsa. La sua voce elegante sembrava risplendere dall’interno”, (Opera News). La “Primadonna assoluta” (Die Welt) è protagonista con il suo collega Piotr Beczała, il cui debutto wagneriano nel ruolo dell’eponimo cavaliere del Graal ha guadagnato all’acclamato tenore ulteriori applausi di fan e critici: “La rivelazione è stata Piotr Beczała, che era perfetto nel ruolo che dà il titolo all’opera” dice WQXR; “Netrebko e Beczała sono le Stelle di Wagner” riassume il New York Times  “Sono stati appassionatamente celebrati dal pubblico”  scrive il Süddeutsche Zeitung.

https://youtu.be/1Ob2l8k8zyw

E veniamo al Lohengrin, “fiaba dal finale tragico addobbata nelle forme di un dramma storico” secondo il musicologo Carl Dahlhaus. “Lohengrin” di Richard Wagner. L’ultimo dei drammi di Wagner che possa essere ancora definito ‘opera’, per i successivi infatti si opta per ‘dramma musicale’. ‘Lohengrin’ nasce in un periodo difficile della vita di Wagner. Dopo avere combattuto a fianco del rivoluzionario Michael Bakunin a Dresda nel 1849, il compositore è costretto all’esilio e, dopo avere composto ‘Lohengrin’, cerca in tutti i modi di farlo mettere in scena.

Se ne occupa l’amico Franz Liszt e, mentre Wagner è esule a Lucerna, seguito dalla moglie Minna, l’opera va in scena a Weimar il 28 agosto del 1850, diretta dallo stesso Liszt, mentre il compositore dalla Svizzera calcola ansiosamente dall’inizio alla fine i tempi dello spettacolo e confessa alla moglie di temere le critiche negative. Invece, nonostante spazi inadeguati e interpreti carenti, l’opera ottiene un immediato successo, tanto da essere la prima opera di Wagner ad andare in scena nei teatri italiani. Nel 1871 al Comunale di Bologna e alla Scala di Milano nel 1873 e per due volte “Lohengrin” viene scelta come apertura di stagione: nel 1981 e nel 2012. Per scrivere il libretto Wagner si è ispirato al poema epico medievale di Wolfram von Eschenbach, ‘Parzival’, in cui la storia del cavaliere del cigno occupa l’ultima parte.

Per lo spettacolo registrato al Teatro dell’Opera di Dresda in programma all’UCI Cinemas di Montano Lucino domenica 21 gennaio ore 11, il costo del biglietto è di 10 euro per l’intero e 8 euro per il ridotto. È possibile acquistare i biglietti presso le casse del multisala, tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple, Android e Windows Phone e sul sito www.ucicinemas.it. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/ucicinemasitalia. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.