Torna “La febbre del sabato sera” in musical a Lugano

22 gennaio 2018 | 19:43
Share0
Torna “La febbre del sabato sera” in musical a Lugano
Torna “La febbre del sabato sera” in musical a Lugano
Torna “La febbre del sabato sera” in musical a Lugano
Torna “La febbre del sabato sera” in musical a Lugano

In occasione del 40° anniversario dall’uscita di “Saturday Night Fever” il LAC di Lugano presenta la nuova produzione italiana del musical “La febbre del sabato sera” tratto dalla celebre pellicola interpretata da John Travolta, indelebile omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni ‘70.

Il musical è uno spettacolare juke box musical con cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Stayin’ Alive.

febbre del sabato sera lugano

L’adattamento de “La febbre del sabato sera” con la regia di Claudio Insegno, non è semplicemente la storia che nostalgici e nuovi fan hanno imparato ad amare, ma una interpretazione teatrale in chiave contemporanea che utilizza video e scenografie proiettate, quasi a renderlo un film in 3D, più che una pièce teatrale. E, come se non bastasse c’è l’orchestra, adeguatamente nascosta, a coinvolgere il pubblico con tastiere, chitarre, trombe e bassi impegnati nell’esecuzione dei più amati pezzi disco degli anni ’70, in particolare Disco Inferno interpretata magistralmente da Giovanna D’Angi nel ruolo di Candy, uno dei punti più alti di tutto lo show.

febbre del sabato sera lugano

Accanto alle canzoni c’è poi spazio per un po’ di comicità: accanto a Tony, interpretato dall’instancabile, tra balli e cambi d’abito, Francesco Italiani, c’è tutta la sua famiglia: la sorella Linda Manero , Monica Ruggeri, ma soprattutto i due genitori dall’inconfondibile accento pugliese, costantemente impegnati a far ridere il pubblico tra gag ed abbigliamenti improbabili. Non mancano poi tutti i personaggi che animano il regno di Manero, la discoteca Odissey2001, su tutti la bella partner di ballo Stephanie Mangano, Anna Foria, ma anche gli amici di sempre Double J e Joey e tutto il corpo di ballo.

Uno spettacolo corale che fa cantare la platea e che sa conquistare, con il suo ritmo incalzante, anche chi non è appassionato di musical.

febbre del sabato sera lugano

Venerdì 26 e sabato 27 gennaio ore 20.30

Domenica 18 gennaio ore 16

Sala Teatro LAC Lugano  (Piazza Bernardino Luini 6)

Regia di Claudio Insegno

testi di Nick Cohn

adattamento teatrale Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oaks
coreografia Valeriano Longoni

con Francesco Italiani, Anna Foria, Arianna Galletti, Monica Ruggeri, Giacomo Marcheschi, Luca Spadaro, David Negletto, Gianluigi Sticotti, Giovanna D’Angi, Annamaria Schiattarella, Brian Boccuni, Francesco Marino, Carlotta Sibilla

supervisore musicale Angelo Racz
scene Roberto Comotti e Andrea Comotti
costumi Graziella Pera
disegno luci Valerio Tiberi
disegno fonico Simone Della Scala
video scenografia Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci
direzione musicale Massimo Carrieri
produzione Teatro Nuovo di Milano

In collaborazione con MyNina Spettacoli e GC Events

Biglietti da 59 a 89 CHF

Prevendita:
punti vendita Ticketcorner (Biglietteria LAC, La Posta, Sportelli FFS, Manor…)