L’enigmista a Como: la prima escape room all’aperto. Partecipazione gratuita

24 gennaio 2018 | 18:28
Share0
L’enigmista a Como: la prima escape room all’aperto. Partecipazione gratuita

Domani, giovedì 25 gennaio a partire dalle ore 16, anche a Como si svolgerà la prima maxi ESCAPE ROOM all’Aperto in contemporanead’Italia. Torino, Novara, Monza, Milano, Varese, Brescia e ancora Udine, Trento, Bolzano e giù fino a Viterbo, L’Aquila, Cagliari, sono 50 le città coinvolte dai migliori creatori di Escape Room per dare vita ad un’esperienza mai vista prima: non la classica Escape Room, ma un film vissuto in prima persona tra i vicoli della città, così promettono gli organizzatori.

Ma cosìè una escape room? Nella forma classica si tratta di una o più stanze che rievocano epoche e luoghi differenti e peculiari, colme di enigmi da risolvere. I gruppi di partecipanti chiusi all’interno, hanno un tempo prestabilito per riuscire, attraverso codici, enigmi, rompicapo, indovinelli, a uscire dalla stanza, altrimenti…beh qui non è come nei film horror (Saw l’enigmista), qualcuno che apre la porta cìè sempre.

Nel caso di questa escape room all’aperto, intrighi e misteri si insinueranno nelle piazze coinvolte in contemporanea. Gli enigmi da risolvere saranno comunicati attraverso una app appositamente predisposta che ,grazie alla geolocalizzazione, funzionerà come una vera e propria guida di gioco.

L’evento è a partecipazione gratuita, ma solo i primi 400 che si presenteranno alle ore 16 di giovedì 25 gennaio al Bar Monti di Piazza Cavour, punto di partenza, potranno partecipare alla PRIMA Maxi Escape d’Italia all’APERTO. La manifestazione si chiuderà alle ore 20.

Attenzione a non dimenticare la Carta d’Identità: senza di quella non sarà possibile partecipare all’Esperienza che  è organizzata da escaperoomfranchising.it  e dal movimento politico #10voltemeglio con lo scopo di sensibilizzare i cittadini, attraverso il gioco, in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. Chiunque vorrà partecipare al gioco, specificano gli organizzatori, potrà prendervi parte senza alcun obbligo di sottoscrivere la raccolta firma promossa.