Treno deragliato nel milanese: morti e feriti. Lo choc dei pendolari comaschi
Incubo sui binari tra Cremona e Milano. Qualche leggera ripercussione anche sulle linee per il Lario. Ma prevale la paura per quello che è successo.
Lo choc dei pendolari comaschi che ogni giorno usano il treno per andare a Milano:”Poteva succedere anche a noi….” il pensiero più comune di queste ore dopo la tragedia di stamane all’alba alla periferia di Milano, Seggiano di Pioltello. E’ di tre morti – tre donne – cinque feriti gravi e una cinquantina di feriti lievi il pesante bilancio dell’incidente ferroviario provocato dal deragliamento di un convoglio Trenord partito da Cremona alle 5.30 e diretto a Milano Porta Garibaldi.
Notizie sempre più sconvolgenti dal luogo della sciagura: lo schianto sarebbe stato provocato dal cedimento di una rotaia secondo Rete ferroviaria italiana dopo il passaggio del locomotore e dei primi vagoni. Il convoglio aveva sei carrozze. Tutte uscire dai binari dopo questo cedimento improvviso.
L’incidente ha bloccato tutta la linea per e da Cremona e zona di Treviglio. In prima mattinata ci sono stati dei disagi anche sulle linee per Como, ora la situazione è alla normalità secondo quanto informa Trenord in tempo reale.
(foto dal comando provinciale Vigili del fuoco di Milano)