Sopravissuta allo sterminio nazista:”Ragazzi, l’indifferenza uccide: parlate con il cuore…”
Toccanti parole questa mattina di Ines Figini in Biblioteca a Como rispondendo alle domande degli studenti. Ecco qui le sue parole in presa diretta.
Unica comasca in vita superstite dell’orrore della deportazione ai campi di concentramento. Parole che pesano come macigni le sue, sempre e comunque. Da ascoltare in silenzio, senza quasi aggiungere altro. Ed è così che facciamo anche noi di CiaoComo per ricordare questo 27 gennaio, il Giorno della Memoria. Perchè è giusto, sacrosanto, importantissimo, fare capire a chi non c’era cosa è l’orrore. Stamane lo ha rivissuto – con punte di intensa commozione fino alle lacrime – Ines Figini, comasca, ex lavoratrice della Ticosa. Andata e ritorno dai campi dello sterminio. Lei ce l’ha fatta, la maggior parte no. Sopra le sue parole da ascoltare e da trasmettere, sotto un altro momento (dalla nostra diretta Facebook) del suo – bellissimo – intervento di stamane in biblioteca davanti alle autorità ed ai ragazzi di alcune scuole di Como