Il violoncello di fuoco di Sol Gabetta al LAC di Lugano

Giovedì 1 febbraio alle 20.30 la belal Sala Teatro del LAC Lugano ospita il concerto di una delle violoncelliste più famose e carismatiche oggi in attività, l’argentina Sol Gabetta. Sol, nata nel 1981 da genitori franco-italo-russi, ha lasciato l’Argentina giovanissima per studiare in Spagan, da diverso tempo vive in Svizzera dove ha fondato un festival di musica da camera che porta il suo nome, il Festival Solsberg a Olsberg nel Canton Argovia. A questo festival Gabetta invita i suoi amici, i suoi parenti e dei musicisti di nome per otto-dieci concerti ogni anno.
Al LACesegue il primo concerto per violoncello e orchestra del compositore cèco Bohuslav Martinů. Un concerto scritto nel 1930 per il virtuoso catalano Gaspar Cassadó, e diventato un cavallo di battaglia dell’aristocratico violoncellista francese Pierre Fournier, a partire dalla revisione nel 1939.
Il concerto nel quale Sol Gabetta sarà accompagnata dall’Orchestra della Svizzera Italiana diretta dall’asturiano Pablo González, presenta in apertura un’opera contemporanea al concerto di Martinů: il celebre Adagio per archi di Samuel Barber, scritto nel 1936 come secondo movimento del Quartetto op.1. Il clima di profondo raccoglimento della melodia che si espande verso l’infinito ha eletto l’Adagio ad accompagnare i grandi lutti nazionali americani, a partire dal funerale del presidente Kennedy, di cui era uno dei brani favoriti. Nella seconda parte spazio alla Sinfonia in re minore di Felix Mendelssohn, concepita in occasione del tricentenario della Confessione di Augusta, ma battezzata in forma privata a Berlino nel 1832, due anni dopo la ricorrenza. Manifesto della convergenza in Mendelssohn fra modernità romantica ed eredità luterana, simboleggiato nel finale dall’impiego del corale luterano Eine feste Burg ist Unser Gott, sul quale Mendelssohn edifica un’apoteosi strumentale maestosa
Giovedì 1 febbraio ore 20.30
LAC Lugano Sala Teatro
Sol Gabetta
Samuel Barber
Adagio per archi op. 11
BohuslavMartinů
Concerto per violoncello orchestra n. 1, H. 196
Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 5 in re minore Riforma
biglietti da 81.90 a 36,10 CHF
www.ticketcorner.ch