Como investe in cultura ed arte: 365 giorni di iniziative in attesa di Vittorio Sgarbi
Il sindaco ed assessore competente Landriscina:”Proposte per tutti nei prossimi mesi. Con il critico d’arte soluzioni da concordare”.
25 mostre in sei mesi, altre in arrivo per i successivi. E da qui lo slogan “365 giorni d’arte a Como” con la quale – oggi in Biblioteca – il sindaco di Como Landriscina ha presentato le tante iniziative in fase di partenza o già messe in cartellone. Palinsesto ricco e vario negli spazi di San Pietro in atrio, Spazio Ratti, Broletto, spazio Natta, Chiostrino Artificio e Biblioteca. Non c’è la Pinacoteca perchè – come confermano dall’ufficio cultura di Palazzo Cernezzi – è in atto una completa ristrutturazione di spazi ed opere. Le rassegne vanno dalla storia al design, dalla natura alla scienza, dai disegni alle foto. Senza dimenticare gli scatti della “Parada par Tucc”, anche loro in esposizione ai primi di marzo allo spazio Natta.
Da qui a giugno, come detto, arte e cultura in grande evidenza. Poi da giugno in poi Miniartextil e ComOn. Novità per chi vuole visitare queste mostre: aggiornamenti sul sito www.visitcomo.eu anche in lingua inglese.
Ovviamente il sindaco Landriscina (video sopra) non ha mancato di precisare la ipotizzata collaborazione con Vittorio Sgarbi: tra il comune ed il critico d’arte, dopo il primo incontro dei mesi scorsi, l’intesa è di proseguire con una collaborazione. Il sindaco non l’ha esclusa anche se l’ha rimandata più avanti. “Sicuramente a dopo le elezioni….” ha precisato il primo cittadino. Più in avanti anche eventuali decisioni su Villa Olmo e possibili grandi mostre al suo interno come già avvenuto in passato.
365 giorni d’arte a Como
Calendario mostre negli spazi espositive comunali – primo semestre 2018
mostre in corso
CONCORSO INTERNAZIONALE D’ARTI GRAFICHE 2017
Fondazione Domenico Chiesa e Panathlon International
fino al 3 febbraio
Biblioteca
GIOVANNI RIGANO
fino al 4 febbraio
Chiostrino Artificio
VEDUTE DI ANTICHITÀ
Città e monumenti antichi nelle stampe e nei libri illustrati dei sec. XV-XIX
fino al 22 febbraio
Biblioteca
prossime mostre
SILENZI Angelo Ariti
3 – 25 febbraio
S. Pietro in Atrio
ETTORE ANTONINI
10 febbraio – 1 aprile
Chiostrino Artificio
DIALOGO DI FORME E COLORI Mario Ronchetti
10 – 25 febbraio
Spazio Natta
CATALOGNA BOMBARDATA
26 febbraio – 20 marzo
Biblioteca
INONDATI DI FLASH Sguardi sulla nona edizione della Parada
3 – 11 marzo
Spazio Natta
OSPITI D’ARTE
Mostra degli artisti ospiti della Ca’ d’industria di Como
3 – 11 marzo
S. Pietro in Atrio
STORIA DI LUCE. TRA LAGO E MARE Virgilio Vairo
16 marzo – 15 aprile
S. Pietro in Atrio
NELLE TERRE SELVAGGE Angelo Encarnacao
17 marzo – 7 aprile
Spazio Natta
UN POSTER PER LA PACE – Lions international
7 – 8 aprile
Broletto
STEFANO TURCONI E TERESA RADICE
7 – 22 aprile
Chiostrino Artificio
SGUARDI Ornella Reni
14 – 29 aprile
Spazio Natta
’68 E DINTORNI
aprile – maggio
Biblioteca
ILLUSIONI E RIFLESSIONI
Lake Como – Festival della Luce
2- 20 maggio
Broletto
NARCISO Letizia Cariello
Lake Como – Festival della Luce
5 – 20 maggio
S. Pietro in Atrio
CIRCOLO FOTOGRAFICO COMO
5 – 13 maggio
Spazio Natta
ANGELA CAREMI&UN PIZZO
5 – 27 maggio
Chiostrino Artificio
FINAL CHAPTER – THE FASHION SHOW
Sfilata di fine anno degli studenti del liceo artistico Centro Studi Casnati
25 maggio
Spazio Ratti
L’ETERNO ISTANTE Giovanni Gastel
26 maggio – 17 giugno
Broletto
TU SEI PIETRO Davide Benelli
25 maggio – 15 giugno
S. Pietro in Atrio
A’ DESIGN AWARD & COMPETITIONS’ WINNER DESIGN EXHIBITION “MOOD”
10 giugno – 7 luglio
Spazio Ratti
MOSTRA DI PITTURA, INCISIONE, SCULTURA DEGLI ALLIEVI DELL’ISTITUTO CARDUCCI
30 giugno – 8 luglio
S. Pietro in Atrio
NATURA E LOGOS Franca D’Alfonso
30 giugno – 22 luglio
Broletto
mostre passate
GIORNATE DEL RIUSO
20 – 21 gennaio
Spazio Ratti
LA CASTELLINI TRA STORIA E INNOVAZIONE 1883 – 2018
22 – 27 gennaio
Broletto
INTERFERENZE
Mostra di pittura dei corsi serali dell’Accademia Aldo Galli – IED Como
26 – 28 gennaio
Spazio Ratti
Il programma 365 giorni d’arte a Como è disponibile e sempre aggiornato sulla pagina dedicata http://www.visitcomo.eu/it/vivere/eventi_annuali/365-giorni-arte-como.html, anche in inglese.