Compro auto usate: consigli per vendere al meglio

Suggerimenti e consigli per fare la scelta migliore. Ecco qui il dettaglio.
Da diversi anni non si fa altro che parlare della rinascita del comparto auto per quanto riguarda le vendite, oltre che delle nuove tecnologie che hanno permesso ciò. Se da un lato il mercato dei motori sta facendo segnare numeri importanti, dall’altro c’è un volano che ha aiutato e non poco tale comparto. Stiamo parlando delle nuove tecnologie e, in particolar modo, dei compro auto usate. Un esempio? Sul web ce ne sono diversi ma tra questi Car2Cash è sicuramente tra i più conosciuti.
Si tratta di un servizio così tanto usato e diffuso tra gli utenti della rete che diventa ormai di fondamentale importanza farsi un giro sul web prima di cimentarsi nella ricerca di un’auto usata.
I compro auto usate sono entrati nello scenario del mercato dei motori da qualche anno ed hanno raccolto un successo clamoroso sin da subito. Anche perchè la situazione del comparto non era delle più floride, a causa anche della stretta della crisi economica che ha permesso alle auto usate di ritagliarsi una grande fetta di mercato.
Ma come funzionano? I compro auto usate mettono a disposizione dell’utente un servizio di valutazione gratuita di vetture usate. basta connettersi ad uno dei tanti siti presenti in rete, ovviamente a quelli che offrono garanzia di presenza reale piuttosto che soggetti aleatori senza una reale struttura, e richiedere una prima valutazione gratuita della propria auto.
Dopo di che ci si può recare direttamente in sede per far sottoporre la vettura ad una perizia da parte dei tecnici: da questa analisi uscirà fuori la quotazione di mercato, quindi la cifra che l’intermediario andrà ad offrire al proprietario della vettura.
Se l’offerta dovesse essere congrua si procede a portare a termine la trattativa, innanzitutto procedendo a firmare l’atto di vendita. Il tutto avviene nel giro di poche ore, azzerando il tempo di attesa. In questa fase il venditore non dovrà sbrigare alcuna pratica visto che tutto è a carico dei compro auto usate.
In breve tempo, quindi, il proprietario dell’auto riceverà il pagamento che può avvenire tramite contanti, ma tenendo sempre bene a mente che in Italia un pagamento oltre i 2.999 euro non può avvenire in questo modo. Oppure si può scegliere di incassare assegni circolari, ossia quelli che la banca emette solo dopo aver verificato l’effettiva presenza della somma sul conto dell’acquirente.
Per quanto riguarda il passaggio di proprietà, poi, i compro auto usate tendono ad affiancare l’utente supportandolo nel predisporre a presentare i vari documenti necessari presso le sedi competenti, alias Aci e Pra. Un servizio di consulenza a 360 gradi e di supporto per tutte le fasi di vendita.
In questo modo i compro auto usate hanno saputo dare una spinta importante all’intero comparto auto, attirando su di sè le attenzioni degli addetti ai lavori e degli utenti.
Una soluzione vantaggiosa da diversi punti di vista, a partire da quello economico e fino ad arrivare alla questione temporale, divenuta sottilissima grazie alla rete ed alle agenzie di compro auto usate.