Como, in viale Masia arrivano strettoia e limitazione: stasera il progetto alla città
Presentazione pubblica alla sede della ex circoscrizione 7. Nel frattempo ecco gli “accorgimenti” pensati dal Comune per scongiurare il rischio di incidenti
Per il momento è un esperimento per ridurre velocità e rischio incidenti. LO conferma l’assessore VIncenzo Bella. “Poi si vedrà – aggiunge -. Ma se dovesse funzionare potrebbe essere esteso anche per i prossimi mesi”. In viale Masia a Como da oggi c’è una singolare strettoia per coloro che sono diretti verso la stazione, lì proprio dove ci sono stati tanti incidenti nelle ultime settimane. Una novità che non tutti hanno ancora visto, ma che di fatto potrebbe essere una soluzione al problema degli investimenti in giornate (non quella di oggi con la pioggia) dove il sole basso è un ostacolo per tanti automobilisti.
STASERA IL PROGETTO PRESENTATO ALLA CITTA’

Questo è solo uno degli interventi in questa arteria ad alto scorrimento in ingresso a Como. Stasera alle 18,30 alla sede della ex circoscrizione 7 (via COllegio dei dottori) la presentazione con assessore Bella e comandante della polizia locale Ghiezzo delle altre novità ai comaschi. Al via nei prossimi mesi un intervento di 450mila euro con cui è prevista la realizzazione di una pista ciclabile sul lato destro di viale Masia, tra il marciapiede attuale ed i parcheggi che saranno spostati – a quanto si è appreso – verso il centro della carreggiata. Invariati i posti sul lato sinistro. Le corsie saranno ridotte dalle tre attuali a due di grandi dimensioni. All’incrocio tanto pericoloso la creazione di un passaggio pedonale protetto con semaforo pedonale a chiamata.