Bussenghi e Bernasconi arrivano in Italia. “Frontaliers Disaster” all’Uci Montano con tutta la banda




I frontalieri svizzeri attraversano la dogana e arrivano in Italia a cercar fortuna. Benvenuti. I “Frontaliers”, celeberrimi in Canton Ticino da ormai cinque anni grazie alla miniserie che ha consacrato i personaggi del Bussenghi e del Bernasconi, dopo aver sbancato il botteghino natalizio ticinese con il loro primo film “Frontaliers Disaster”, arrivano in alcune città della Lombardia, tra cui all’UCI Cinemas Montano Lucino da giovedì 8 febbraio.

Il film, diventato un caso, del regista Alberto Meroni, è nato sulle ali del successo riscontrato dalle “scenette” ambientate alla frontiera dove il frontaliere Roberto Bussenghi valica quotidianamente il confine per recarsi al lavoro e, inevitabilmente, si imbatte nella guardia di confine Loris J.Bernasconi, non cattivo, ma ligio (ligissimo se si potesse dire), alle leggi e mal sopporta le “furbate” del Bussenghi e il fatto che non sia mai puntuale.
A Montano Lucino c’è anche una bella sorpresa: venerdì 9, alle ore 20.00, prima dell’inizio della proiezione delle 21.15, il regista e produttore Alberto Meroni e i protagonisti Flavio Sala (Bussenghi), Paolo Guglielmoni (Bernasconi) e Barbara Buracchio saranno presenti in sala per un saluto al pubblico.
Ma cosa combinano nel film “Frontaliers Disaster”? Il destino ha in serbo una sorte ironica per questi due nemici: si troveranno a dover coesistere 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Condannati a una vita insieme, oltre che a punzecchiarsi sulle diversità tra svizzeri e italiani, iniziano a comprendersi e ad aiutarsi finché non si rendono conto di avere bisogno l’uno dell’altro per sistemare i propri problemi e per uscire dai guai in cui si sono cacciati.
Il regista Alberto Meroni è stato ospite a CiaoComo Radio e ci ha raccontato i retroscena di “Frontaliers Disaster”. Ascolta l’intervista