Food Experience tra il Lago di Garda e il Lago d’Iseo

Alla scoperta del cibo attraverso la cucina dei migliori chef del bresciano.
10 chef, 10 ristoranti uniti con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza enogastronomica del territorio con il progetto “Cibo di Mezzo”.
“Al centro dell’iniziativa si riporta il cibo. Per produrlo, sceglierlo, cucinarlo servono persone che applicano, ciascuna con la propria competenza e sensibilità, strumenti e metodi, anche questi significati della parola mezzo. Ed è la condivisione di idee e intenti che forma e raccoglie figure tanto diverse quanto uguali: cibo con un suo preciso valore, senza finzioni, maschere o eccessive spettacolarizzazioni, mezzo e fine per dichiarare che il cibo è passione, cultura, convivialità, bisogno universale ed espressione unica di ciò che siamo.”
Il progetto “Cibo di Mezzo” si esprime attraverso la realizzazione di un menù proposto da tutti i ristoranti aderenti al progetto ( Casa Leali, Gaudio, Esplanade, La Speranzina, Aquariva, La Lepre, Gaudio, La Rucola 2.0, L’Osteria H20, Due Colombe, Castello Malvezzi) che avrà come tratti comuni l’utilizzo di prodotti locali, materie prime eccellenti come i vini, olio extravergine di oliva, prodotti caseari, salumi, prodotti ortofrutticoli, farine… Sino a particolarità come lo zafferano, i pesci essiccati, le bottarghe d’acqua dolce, i mieli di alta montagna, il caviale…
Sul sito ufficiale www.cibodimezzo.it si potrà scegliere il ristorante, consultare il menù e prenotare direttamente online il tavolo.
“Cibo di Mezzo”: riscoperta ed evoluzione di un rapporto sano con il cibo e il territorio.
Sara Biondi