Carnevale, il gran finale per Como. Carri e maschere anche a Olgiate e Schignano
Tutte le manifestazioni per domani e nei giorni seguenti. Nel paese della Valle d’Intelvi tornano “Bei”, “Brut” ed il “Carlisep”.
Carnevale all’atto finale per il rito romano. Como, ma anche Olgiate e Schignano – tanto per citare i più famosi e frequentati – chiudono i battenti in questi lungo fine settimana fino a martedì grasso.
Di seguito le iniziative previste dall’assessorato al turismo di Como per piccoli e famiglia
SABATO 10 FEBBRAIO
Maschere marmorizzate
ore 10.30 – durata 1 ora 30 minuti
Laboratorio creativo per un coloratissimo carnevale al Museo della Seta
Costo EUR 7 a bambino
per i genitori ingresso ridotto al museo
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: prenota@museosetacomo.com<mailto:prenota@museosetacomo.com>
Info: www.museosetacomo.com tel. 031-303180
Museo della Seta, Via Castelnuovo 9
Quadri in maschera
ore 15 – durata 1 ora 30 minuti
Attività animata per bambini dai 7 agli 11 anni, con un attore che riporterà in vita storie di cavalieri, affascinanti dame ed elegantissimi signori
I bambini sono invitati a venire mascherati
Costo EUR 8 a bambino
Prenotazione obbligatoria al numero: 02 20404175 mail: scuolacultura@comune.como.it<mailto:scuolacultura@comune.como.it>
Pinacoteca civica, via Diaz 84
Marching Band
dalle ore 15.30
La Triuggio Marching Band itinerante per le vie del centro storico, con esibizioni in piazza Duomo, piazza Cavour e piazza Volta
Partenza da Porta Torre
DOMENICA 11 FEBBRAIO
La famiglia Mirabella
alle ore 15.30 e alle ore 17.30
Spettacolo comico familiare di genere saltimbanco, visuale, acrobatico
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d’Oro 4
ingresso bambini da 3 EUR a 4 EUR
ingresso adulti da 7 EUR a 8 EUR
Sipario kids
ore 16.30
Tour in teatro speciale famiglie
Com’è fatto il palco reale? Perché una sala si chiama Pasta? Cosa c’è sopra al palcoscenico? e sotto? Vieni a scoprirlo!
I bambini che lo vorranno potranno presentarsi in maschera
Bambini: merenda + tour 5EUR
Adulti: tour 5EUR
Prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del Teatro
Consigliato per bambini dai 6 anni
Teatro Sociale, piazza Verdi
www.teatrosocialecomo.it<http://www.teatrosocialecomo.it>
MARTEDÌ 13 FEBBRAIO
Micro Circo Macaggi
dalle ore 14.30
Spettacolo circense con il giocoliere, l’equilibrista, la ballerina, il fakiro, giochi di magia e scenette comiche
Evento gratuito
piazza Cavour
In caso di maltempo Teatro La Lucernetta sino ad esaurimento posti
Domani carri in parata – come nello scorso fine settimana – anche ad Olgiate mentre a Schignano sono di scena le maschere ed i costumi tradizionali di un Carnevale che ha un suo fascino da anni: “Bei”, “Brut” ed anche il classico “Carlisep” per festeggiare prima della Quaresima. Ancora una settimana di Carnevale, invece, per i comuni di rito Ambrosiano del territorio: da Porlezza ad Erba per arrivare al classicissimo Carnevale Canturino, giunto alla sua edizione numero 92 (domenica in centro città la sfilata numero tre dei carri allegorici)