la cerimonia |
Como
/
Cronaca
/

Giorno del Ricordo a Como, il racconto del superstite:”In fuga per restare italiani”

10 febbraio 2018 | 15:22
Share0

La drammatica testimonianza del presidente dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia in Biblioteca:”Non ci mancava nulla, ma per la nostra Patria abbiamo fatto questo”

Dopo il giorno della memoria, poche settimane fa, ecco – ugualmente drammatico – quello del Ricordo in memoria dei quasi ventimila cittadini torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della seconda guerra mondiale. Oggi, in Biblioteca a Como, le celebrazioni ufficiali con sindaco Landriscina e Prefetto, ma anche con la drammatica testimonianza – che ha lasciato tutto senza parole – di  Luigi Perini, presidente del comitato di Como dell’Associazione Friuli Venezia Giulia e Dalmazia. Il suo ricordo è stato il più toccante davanti a tanti studenti che hanno gremito la sala della conferenze della Biblioteca: rappresentanti di due scuole cittadine che – come per il Giorno della Memoria – sono stati invitati da Comune e Prefettura a prendere parte alla giornata. Per sapere, capire e non dimenticare mai……

La memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all’esodo dalle ex province italiane della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia è un tema che ancora divide. Eppure quelle persone meritano, esigono di essere ricordate.