Il riscatto della Comonuoto passa dalle mani di Foti: quattro reti, Cagliari al tappeto



Il momento nero sembra alle spalle: il forte giocatore ligure trascina i compagni. Ora con maggiore serenità la sfida al Padova
E dopo tre sconfitte di fila la Como Nuoto torna alla vittoria superando la Promogest Cagliari 11-7 alla piscina di Quartu San’Elena e sale a 12 punti in classifica (A2 maschile di pallanuoto). Passata la paura per le espulsioni di sabato scorso di Busilacchi e Susak, che se la cavano con ammonizioni con diffida, la squadra comasca passa in terra sarda ponendo fine al trend negativo delle ultime 3 partite. Con questa vittoria i ragazzi di Venturelli possono affrontare con più serenità il prossimo duro match contro il Padova, altro classico dell’A2, per poi chiudere in girone d’andata contro l’altra neopromossa Arenzano. Mvp di giornata Federico Foti che rispolvera la mano calda e mette a segno ben 4 reti
Inizio di partita equilibrato, le squadre avanzano punto a punto sino alla tripletta di Foti che sigla il primo vantaggio degli ospiti (4-2); Calli accorcia a 1’24” dallo scadere del tempo. Sul finire delle seconda frazione Susak allunga; Maresca prima e Licata nel terzo quarto, ristabiliscono l’equilibrio (5-5). Pellegatta segna la sesta rete della squadra di coach Venturelli, dopo appena 50″ ma Morleo impedisce la doppietta del giocatore della Como Nuoto parandogli un rigore. Gli ospiti, nell’ultima frazione di gioco, mettono definitivamente al sicuro il risultato con un break di 4 reti; Deidda e Maresca, intervallati da Lava, tentano di inseguire ma Ferrari e Savino fissano l’11-7.
PROMOGEST: Morleo, Coluccia, Maresca 2, Calli 1, Curgiolu, Matta, Pagliara 1, Contini, Panico, Ruggeri, Licata 2, Deidda 1, Minopoli. All. Pettinau.
COMO NUOTO: Garancini, Foti 4, Pagani, Susak 1, Busilacchi 2, Cantaluppi, Lava 1, Mandaglio, Beretta, Pellegatta 1, Bulgheroni, Fusi 1, Ferrero 1. All. Venturelli.
Arbitri: Ferrari e Savino.
Note: parziali 3-4, 1-1, 1-1, 2-5. Uscito per limite di falli Licata (P) nel quarto tempo. Superiorità Numeriche: Promogest 3/13; Como Nuoto 4/11 + un rigore (parato da Morleo).