Hockey Como ancora senza spettatori: suo il derby contro il Chiavenna



I ragazzi di Malkov partono forte e mettono subito un ampio margine tra loro ed i valtellinesi. Play-off a sei lunghezze.
Ancora senza spettatori, ancora Casate vuoto. L’Hockey Como vince il derby con il CHiavenna nella Relagation Round di Italian Hockey League (7-4 il finale) e continua a sperare nei play-off finali, magari con i famosi 99 spettatori sugli spalti con tanto di deroga richiesta al Comune dalla società da tempo. Ma finora nessuna risposta. E Casate anche stasera desolatamente vuota. Hockey Como in palla e subito avanti: 3-0 nel primo tempo con le reti di Formentini, Guaita e Riccardo Ambrosoli. In parità (2-2) gli altri due tempi. Derby in tasca e ancora speranze di poter puntare alla fase finale di questo duro campionato: in classifica – nella Relegation Round – Hockey Como ora terzo a 20 punti, davanti Ora ed Alleghe con 26. Prossimo turno con un altro derby contro il Varese a Casate.
Hockey Como 7 – Hockey Club Chiavenna 4 (parziali 3:0;2:2;2:2)
Marcatori: 4’02” Matteo Formentini (Hockey Como), 4’24” Filippo Guaita (Hockey Como), 5’39” Riccardo Ambrosoli (Hockey Como); 22’21” Davide Holzknecht (Hockey Club Chiavenna), 25’27 Matteo Formentini (Hockey Como), 35’37” Alex Tava (Hockey Club Chiavenna), 39’17” Filippo Ambrosoli (Hockey Como); 45’39” Riccardo Ambrosoli (Hockey Como), 46’15” Alex Tava (Hockey Club Chiavenna), 47’05” Gianluca Tilaro (Hockey Como), 57’46” Lorenzo Marcati (Hockey Club Chiavenna).
Hockey Como: 3 Codebò Riccardo (D),4 Mattia Alario (F), 5 Gosetto Davide (F), 7 Valli Riccardo (D), 9 Alex Bertin (D),11 Dominic Michael D’Agate (D), 13 Formentini Matteo (F), 14 Ambrosoli Filippo (F) – C, 15 Ambrosoli Riccardo (F) – A, 17 Vallazza Renè (D), 23 Ricca Andrea (D), 30 Simone Armand Pilon (G), 35 Colombi Dario (G),40 Federico Tesini (G), 54 Paolo Gardiol (F), 73 Guaita Filippo (F), 74 Tilaro Gianluca (F).
Allenatore: Petr Malkov
HC Chiavenna: 7 Samuele Finessi (F), 10 Davide Maraffio (F), 13 Daniele Zani (F), 15 Mirco Pedranzini (D), 18 Davide Molinetti (F), 21 Pascal Blanc (D), 27 Lorenzo Marcati (F), 28 Gianfranco Barozzi (D), 31 Andrea Rivoira (G), 39 Alex Tava (F), 42 Davide Holzknecht (F), 55 Stefano Gherardi (F), 58 Luca Rivoira (D), 64 Niccolò Lo Russo (D), 87 Edoardo Gallegioni (F), 90 Manuel Tenca (F), 98 Luca Zerbu (F).
Allenatore: Karel Blazek
Arbitri: Simone Lega, Stefano Giovanni Terragni (Matteo Oderda, Simone Vignolo)
Note: Tiri Totali: 42–45; Penalità: 20-12.