Oggi famiglie a teatro con “Carmen. La stella del circo Siviglia”

17 febbraio 2018 | 08:15
Share0
Oggi famiglie a teatro con “Carmen. La stella del circo Siviglia”
Oggi famiglie a teatro con “Carmen. La stella del circo Siviglia”
Oggi famiglie a teatro con “Carmen. La stella del circo Siviglia”
Oggi famiglie a teatro con “Carmen. La stella del circo Siviglia”

Ha trovato la sua strada grazie a un talent scolastico, passando così in pochissimi anni dal banco del liceo ai palchi di tutta Europa. Una carriera fulminea quella di Andrea Bernard, 30enne regista teatrale e scenografo di Bolzano che per Aslico ha curato la messa in scena di “CARMEN La stella del circo Siviglia” di Opera Domani, il formatche punta ad avvicinare gli studenti delle scuole elementari e medie al mondo dell’opera lirica coinvolgendoli attivamente nello spettacolo.

L’opera ha debuttato mercoledì scorso per le scolaresche, mentre oggi, sabato 17 con due rappresentazioni alle ore 16.00 e  20.30, sarà aperta a tutte le famiglie al Teatro Sociale che aspetta i bambini già dalle 14.30 con arie e truccabimbi in un laboratorio gratuito.

L’opera è la Carmen di Georges Bizet in una speciale rivisitazione circense e, quest’anno, offre l’opportunità di affrontare attraverso l’arte, il tema della violenza e della sua prevenzione, della gender equity, degli stereotipi e della società che cambia dentro e fuori dalla scuola. Per perfezionare questo tipo di approfondimento, AsLiCo è affiancata da ActionAid Italia che si occuperà della supervisione scientifica sul lavoro realizzato con i bambini e i ragazzi.

carmen teatro sociale como

“Carmen è una storia di amore e libertà – scrive nelle note Andrea Bernard – Le due tematiche non sono separate perché una condizione determina l’altra. Tutti i personaggi principali della vicenda sono innamorati di qualcuno. C’è un filo rosso che li lega, ma proprio l’amore sarà la causa dell’apparente tragico finale. La prima cosa importante di cui tenere conto è la natura della protagonista. Carmen è una gitana, e in quanto tale appartiene agli spiriti liberi che non riescono a stare fermi in un posto per tutta la vita e hanno bisogno di essere liberi di muoversi e non avere punti fissi. La libertà quindi è uno stato al quale Carmen non può fuggire e per rimanere libera è disposta ad accettare la sua morte come predetto dalle carte. Carmen vuole essere libera di amare chi vuole, non ha un carattere romantico: è passionale e istintiva.

Il tema della libertà mi ha spinto ad ambientare l’opera in un CIRCO e in par- ticolare il Circo Siviglia per non perdere quel clima spagnolo che contraddistingue la vicenda e la musica. Il circo deriva dalla tradizione gitana: nel XV secolo alcuni Sinti portano in Europa uno spettacolo viaggiante e da strada. Il circo ha anche una struttura facilmente riconducibile all’arena delle corride dove la pista è fatta di sabbia e gli spettatori sono disposti a semicerchio ad assistere lo spettacolo. Nel Circo Siviglia non ci sono però animali, anche il toro sarà solo un toro meccanico che servirà ad Escamillo, l’uomo d’acciaio, per mostrare le sue capacità e la sua forza. Il circo è da intendersi quindi come espressione di un talento.  Ognuno ha diritto di scoprire e coltivare le proprie capacità, qualunque esse siano”.

carmen teatro sociale como

La carriera di Bernard è iniziata in classe: a lanciarlo infatti è stato il Festival Studentesco, un precursore dei talent show televisivi che si svolge da 48 anni nel capoluogo altoatesino “Prendere parte al Festival da studente — spiega — mi ha permesso di capire la mia vera vocazione”. Da Bolzano fino a Berlino, Londra e Amsterdam, oggi il giovane regista è attivo sia nell’ambito dell’opera lirica che nel campo del teatro di prosa. Il suo più recente impegno con «Carmen» girerà per i teatri d’Italia e l’anno prossimo debutterà anche in Francia.

OPERA DOMANI

CARMEN. La stella del circo Siviglia

di George Bizet

teatro soci

17 FEBBRAIO 2018, TEATRO SOCIALE DI COMO ORE 16.00 – 20.30

Costo biglietto: adulti 15€ – bambini 10€

DALLE ORE 14.30 ASPETTANDO… OPERA DOMANI
laboratorio gratuito di preparazione all’opera, con arie e truccabimbi

Tutte le info su www.operaeducation.org

 .