I Rotary Club del Gruppo Lario celebrano il Rotary Day con un omaggio a Paolo Villaggio e Fantozzi



«Fantozzi contro tutti» è quello della terribile Coppa Cobram, il terzo capitolo della saga del ragioner Ugo Fantozzi e venerdì 23 febbraio, alle 21, al cinema «Astra» di Como verrà proiettata questa mitica pellicola per un’iniziativa speciale: una mostruosa raccolta fondi per «End Polio Now». L’iniziativa solidale del Rotary per l’eradicazione a livello mondiale della poliomielite, quest’anno, passa attraverso un omaggio al grande Paolo Villaggio. L’ingresso è gratuito, con invito a donare offerte.
«Contiamo sulla generosità dei comaschi», dice MicheleTomaselli, Presidente di Rotary Club Como Baradello. «Solo quando al mondo, per almeno un anno, non ci saranno più casi di questa malattia, potremo dire che è stata debellata»
Il “Gruppo Lario” del Rotary, che si compone di cinque club dei quali due a Como, uno a Cantù, uno a Erba e uno ad Appiano Gentile, partecipa all’iniziativa del “Rotary Distretto 2042” del nord della Lombardia con un
omaggio a Paolo Villaggio e a Fantozzi.
Non è ancora debellata la poliomielite, malattia infettiva che provoca la paralisi flaccida dei muscoli innervati e in seguito la loro atrofia. Una malattia con conseguenze devastanti che ha segnato generazioni di bambini. Seppur siano ormai pochi i casi di manifestazione di questa malattia, fino a che anch’essi non scompariranno, l’Organizzazione mondiale della sanità non potrà definirla debellata.
Un impegno al quale collabora il «Rotary Club International» con iniziative in tutto il mondo. Obiettivo, quest’anno, è raccogliere fondi da destinare alle vaccinazioni.

IL ROTARY INTERNATIONAL
Il Rotary è composto da una rete globale di volontari, dediti a risolvere i problemi umanitari più pressanti. Il Rotary connette 1,2 milioni di soci in oltre 34.000 Rotary club, in più di 200 Paesi e aree geografiche. Attraverso il loro impegno, i Rotariani migliorano la vita a livello locale e internazionale, con attività volte ad aiutare le famiglie bisognose e l’impegno mirante a liberare il mondo dalla polio