la (bella) iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

Como, al mercato la tecnologia al servizio della solidarietà con Humana people

22 febbraio 2018 | 20:41
Share0
Como, al mercato la tecnologia al servizio della solidarietà con Humana people
Como, al mercato la tecnologia al servizio della solidarietà con Humana people
Como, al mercato la tecnologia al servizio della solidarietà con Humana people

Sbarca a Como la raccolta di abiti e scarpe usate. Il raccoglitore è rosso e ben visibile all’ingresso della struttura.

La tecnologia al servizio della solidarietà. È sbarcato a Como, presso il “Mercato Coperto di Como – Padiglione Produttori” di via Mentana 5, Clothes for Love, l’innovativo contenitore digitale per la raccolta di abiti usati, a cura dell’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia, in collaborazione con il Comune di Como e con la Rete RIUSO. Il contenitore per la raccolta di abiti e scarpe usati è completamente digitalizzato con tecnologie di ultima generazione: una vera innovazione nel modo di raccogliere capi usati. Obiettivo del progetto è la trasformazione di un semplice gesto di solidarietà e di tutela ambientale in un momento di dialogo con il cittadino, che per la prima volta contribuisce anche a incentivare lo sviluppo del proprio territorio.

«Oggi inauguriamo anche qui a Como questo innovativo progetto che rivoluziona il modo di raccogliere gli indumenti usati. Il contenitore di HUMANA ha una tecnologia all’avanguardia e consente l’avvio di un dialogo con il cittadino che dona i propri abiti usati. Rilevante è inoltre lo stimolo offerto alle attività del territorio attraverso il meccanismo dei buoni sconto. Come per tutti i contenitori con il logo HUMANA, resta sempre lo scopo solidale e ambientale della raccolta degli indumenti», afferma la Responsabile Comunicazione di HUMANA, Stefania Tiozzo. «L’iniziativa presentata oggi si inserisce in un percorso di condivisione e coinvolgimento della cittadinanza orientato alla salvaguardia dell’ambiente riconosciuto come un valore della comunità. Con questo progetto in particolare viene proposto di prendersi cura dell’ambiente anche attraverso la promozione della cultura del riciclo, senza dimenticare che in aggiunta, grazie alla collaborazione con Humana, sarà possibile contribuire ad aiutare delle persone in difficoltà» ha affermato l’Assessore al Marketing territoriale e all’Ambiente del Comune di Como, Simona Rossotti.

L’iniziativa ha già registrato successo in termini di raccolta di abiti usati. Complessivamente, nelle tappe di Milano, Vimodrone (MI), Brescia, Concesio (BS) e Varese, HUMANA ha ricevuto sinora 3.045,3 chili di indumenti (utili a risparmiare oltre 18,2 milioni di litri di acqua)