Il jazz a Como suona al ritmo della ritrovata big band. Intervista

22 febbraio 2018 | 07:57
Share0

Può sembrare una notizia piccolina piccolina, ma per molti versi è invece una grande notizia, anzi big come la Big Band del Como Lake Jazz Club. Perchè è un avvenimento importante per la città? Perchè Como, insieme al rinnovato club di amatori del jazz, ha ritrovato il suo suono, la sua voce. Si, ma a chi interessa il jazz? Beh Como vanta una lunga tradizione in materia con decine di ottimi musicisti che suonano in diverse parti d’Italia, e non solo, spesso assieme ai “pezzi grossi” del jazz nazionale. Abbiamo anche il Conservatorio con la sua sezione dedicata e, non ultimi, un gran numero di appassionati.

Da troppi anni mancava chi catalizzasse questo movimento attorno a qualcosa di vivo, anzi meglio di vivace come un’orchestra di 21 elementi che solo a vederli è già spettacolo. Dallo scorso settembre la big band comasca, per il momento ancora senza un nome, sta provando con costanza in attesa della presentazione ufficiale che avverrà il 3 marzo prossimo nel corso di una notte del jazz al Teatro Sociale di Como aperta proprio dall’orchestra comasca (leggi sotto). 

Molte le novità introdotte dal direttore artistico Gianni Dolci che con il bandleader Roberto Quadroni e il Maestro Valentina Mazzoleni, ha voluto aggiungere le voci di quattro cantanti in modo da poter esplorare anche repertori vocali della grande tradizione internazionale. Grande lavoro anche di arrangiamento per il Maestro Mazzoleni che non si è avvalsa di arrangiamenti orchestrali di altri, ma ha riscritto le parti dell’orchestra appositamente per dare alla big band comasca un suono personalizzato.

TROMBE
Gianni Bonelli
Floriano Franchi
Rocco Melillo
Roberto Papis

TROMBONI
Giuseppe Cattaneo
Mario Cattaneo
Pasquale Giorgio
Simone Pederzoli

SAX ALTO
Roberto Quadroni /Pierluigi Salvadeo
SAX TENORE
Marco Bonetti /Andrea Peruzzo
SAX BARITONO
Jos Ruotolo

PIANOFORTE
Alberto Citterio
CHITARRA
Paolo Camporini /Luca Schiavo
CONTRABBASSO
Guido Bergliaffa
BATTERIA
Marco Porritiello /Andrea Varolo

VOCI
Nadia Braito
Enza Cannone
Nicola Spini

LA LUNGA NOTTE DEL JAZZ AL SOCIALE DI COMO

La nuova edizione della kermesse Festival di cultura e musica jazz Chiasso avrà un prologo a Como il 3 marzo al Teatro Sociale di Como: una notte bianca con 60 musicisti e diversi concerti in contemporanea.
Sabato 3 Enrico Rava, con “Enrico Rava Meets Soupstar”, si esibirà alla tromba insieme a Francesco Bearzatti al sax tenore e Giovanni Guidi al pianoforte. La serata prosegue fino alle 2
di notte: una notte bianca del jazz con 60 artisti presenti. I musicisti si esibiranno in vari luoghi del teatro e si chiuderà con una session nel Sottopalco, in un luogo molto particolare. La serata vedrà anche il debutto della rinata #BigBand con i suoi 22 musicisti.
✱dalle ore 22.00 alle ore 01.30: “MORE ENDLESS JAZZ…”. 60 MUSICISTI in 4 PALCOSCENICI. Per chi entra alle ore 22.00 il biglietto sarà ridotto.