le novità |
Como
/
What's up
/

Tecnologia: giochi per smartphone tra passato e presente

23 febbraio 2018 | 13:29
Share0
Tecnologia: giochi per smartphone tra passato e presente

Alcuni sono vero oggetti di culto, altri in arrivo in questi mesi. Guida utile per saperne di più

Tutti noi abbiamo utilizzato, almeno una volta nella vita, i giochi presenti sul cellulare: già a partire dai primissimi modelli, le case produttrici hanno pensato bene di inserire in dotazione dei piacevoli ‘passatempo’, e alcuni di essi, con il passare del tempo, sono diventati dei veri oggetti di culto per gli appassionati.

Un esempio lampante è Snake, famosissimo gioco presente nei modelli Nokia: si trattava di un gioco molto semplice, di pura abilità manuale, con protagonista un sottile serpente che cresceva gradualmente durante la partita, sino a raggiungere le dimensioni dell’intero schermo. A quel punto, per il giocatore cominciavano le serie difficoltà: se il serpente toccava un punto della coda, la sfida era persa!

Con la sua grafica rudimentale in bianco e nero, e il suo funzionamento piuttosto facile ed intuitivo, Snake ha letteralmente spianato la strada alle migliaia di giochi, dapprima per cellulare e poi per smartphone, che si sono succeduti nel tempo.

Al giorno d’oggi, le applicazioni e i giochi per i dispositivi mobili non si contano, e soprattutto sono molto più complessi ed articolati rispetto a quelli di qualche decennio fa: dimenticate la grafica appena accennata e i suoni in 8 bit, perché l’offerta odierna è davvero strabiliante, anche dal punto di vista qualitativo.

Si va dai quiz ai rompicapo, dai grandi classici rivisitati in chiave digitale (come le Parole Crociate o il Sudoku) ai giochi di avventura, sport e abilità, fino alle numerose applicazioni che ricalcano serie cinematografiche o letterarie.

Con la diffusione capillare della Rete Internet, comunque, il settore dei giochi ha subito un ulteriore cambiamento: un numero sempre crescente di utenti, infatti, preferisce usufruire dei tanti servizi offerti da siti web e portali specializzati, anche se il grosso delle giocate, secondo recenti sondaggi, avviene tramite lo smartphone.

Un esempio molto chiaro, che riguarda questa tendenza, è quello del gaming online e dei casinò games: si tratta di una particolare (e popolare!) categoria di giochi, che ricalca le attività proposte dai celebri Casinò internazionali.

Si va dalle classiche slot-machines alla roulette, disponibili in tante versioni differenti, dalla Giungla all’Estremo Oriente, fino al Far West: i cosiddetti casinò games rappresentano, attualmente, uno degli ambiti in maggiore fermento, con un giro d’affari annuale che, limitatamente all’Italia, supera il mezzo miliardo di euro.

Segue uno dei grandi classici del gaming online, ovvero il videopoker, le caratteristiche del gioco sono del tutto simile a quelli tradizionali da bar ma online è possibile anche giocare con le versioni demo quindi senza soldi reali.

Come si evolverà il settore dei giochi per smartphone? Con l’avvento costante di nuove tecnologie, è difficile fare previsioni a lungo termine; tuttavia, quel che è certo è che continueremo a trascorrere parte del nostro tempo libero tra applicazioni e giochi, un po’ per passione e un po’ per desiderio di evasione.