l'allerta..... |
Como
/
Cronaca
/

Como, ecco il piano-neve per fronteggiare l’emergenza bianca: tutti pronti

28 febbraio 2018 | 17:26
Share0
Como, ecco il piano-neve per fronteggiare l’emergenza bianca: tutti pronti
Como, ecco il piano-neve per fronteggiare l’emergenza bianca: tutti pronti
Como, ecco il piano-neve per fronteggiare l’emergenza bianca: tutti pronti
Como, ecco il piano-neve per fronteggiare l’emergenza bianca: tutti pronti

Se dovessero arrivare i fiocchi bianchi palazzo Cernezzi ha messo a punto la macchina organizzativa per non essere impreparati. Come funziona….

Il comune di Como pronto con il suo piano-neve per fronteggiare l’eventuale emergenza-bianca per le prossime ore. Ad iniziare dal sale che i volontari della protezione civile anche questa sera metteranno sui marciapiedi vicino ai luoghi pubblici di maggiore interesse tra cui comune, Tribunale ed ospedale Valduce. Le imprese di zona – in caso di nevicata – vengono allertate dai tecnici e devono uscire al massimo entro un’ora con almeno cinque veicoli. Ogni ditta ha una sua specifica zona di competenza, deve intervenire prima nelle strade principali, poi in quelle ordinarie infine nelle altre. Attenzione: non compete alle ditte lo sgombero della neve dai marciapiedi.

Ognuno dei mezzi che saranno utilizzati è dotato di Gps. La Polizia locale ha l’accesso al sistema di georeferenziazione per il monitoraggio in tempo reale dei mezzi in servizio: allo scattare della fase di emergenza, l’unità di crisi potrà coordinarli direttamente e rispondere alla cittadinanza se sono passati o meno da una certa strada. Se necessario, il tecnico reperibile può allertare una pattuglia della Polizia locale per fare strada allo spazzaneve, in modo che possa raggiungere le zone da spazzare quando il percorso è bloccato da altri veicoli.

Insomma, tutto sembra essere predisposto per evitare di trovare una città bloccata dalla neve, qualora dovesse cadere. Intanto il sale antighiaccio è già comparso, numeroso, sulle strade della città per evitare le scivolate delle persone anziane in particolare.