Como, adesso le strade sono pulite. Ma sulla neve si continua a litigare…..
Il Codacons diffida il Comune dopo le tante segnalazioni arrivate a noi stamane. Le accuse della consigliera Lissi, la replica di Palazzo Cernezzi.
“Me l’hanno confermato da Monteolimpino, tanto per citarne una. Via Varesina era impraticabile. Su via Pasquale Paoli non si riusciva a circolare a causa di una crosta di ghiaccio e neve. Sulla Napoleona alle 6.30 non erano ancora passati. Dal lago i pendolari sono arrivati comodi fino a Tavernola, poi hanno trovato le strade impraticabili. Mai visto niente del genere. E pensare che quando c’è stato il gelicidio, cioè un evento piuttosto insolito e abbastanza repentino, il centrodestra ha scatenato il putiferio sulla Giunta Lucini, per altro a causa di problemi creati da chi doveva intervenire a livello professionale e non è stato in grado e comunque limitatamente a un paio di quartieri. Oggi la situazione è peggio, ma va tutto bene per quelli che si lamentavano all’epoca. Chiediamo all’amministrazione comunale – conclude la consigliera comunale – che sveltisca gli interventi di pulizia e faccia buttare tutto il sale che serve, visto che è prevista neve ancora per molte ore”
LA REPLICA DELL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI COMO
Per la salatura e lo spazzamento delle strade fino alle 12 di oggi hanno lavorato cinque imprese, ognuna nella propria zona di competenza. Sono stati impiegati in media due mezzi per zona con spargisale e lame.
La gestione della viabilità è stata gestita con 19 operatori, di cui 9 della Polizia locale in 5 pattuglie, 2 operatori della Centrale operativa, 2 ufficiali, 3 volontari della Protezione civile di Como e 3 tecnici del settore Reti.
Le imprese sono state allertate dopo le 2,30 di stanotte e hanno cominciato a passare circa alle 3. Solo in alcune zone è stato necessario lo spazzamento (Civiglio e Sagnino).
Criticità sono state rilevate nella fascia oraria di punta dalle 7 alle 9 del mattino in alcune zone (via Varesina, via Giussani, via Paoli, Napoleona e zona sud, oltre a problemi minori in via Conciliazione a Tavernola e nella zona del centro in via Cavallotti e in viale Varese).
Aprica, Csu e Asf sono intervenute tempestivamente sulle proprie aree di competenza (tra cui sottopassi, fermate, posteggi,…).
Sono stati rilevati dalla Polizia locale tre incidenti non gravi: un frontale con tre auto coinvolte in via Paoli per un veicolo che ha perso aderenza, un tamponamento in via Cecilio e uno sulla statale per Lecco. In tutti i casi i veicoli erano dotati di pneumatici invernali.
Per fluidificare il traffico è stata aperta via Milano alta dalle 8,30 alle 9 con due agenti della Polizia locale a forzare l’accesso. Dopo le 9 il traffico è diminuito, le temperature sono salite e la situazione si è normalizzata.