definitivo |
Como
/
Cronaca
/

Politiche: centrodestra prendi-tutto, Lega al top in provincia ma non in città!

5 marzo 2018 | 19:33
Share0
Politiche: centrodestra prendi-tutto, Lega al top in provincia ma non in città!
Politiche: centrodestra prendi-tutto, Lega al top in provincia ma non in città!
Politiche: centrodestra prendi-tutto, Lega al top in provincia ma non in città!

Riepilogo di dati e vincitori. L’anomalia di Como dove è il Pd davanti a tutti sia pure di pochissimo. Delusione Bizzozero.

Il dato è ora definitivo. i numeri e le percentuali le trovate tutte sulla nostra pagina di Facebook (collegio per Collegio). Alle politiche nel comasco dominio assoluto del centrodestra: sei collegi su sei tra camera e senato, tutti a rappresentanti della coalizione con Lega, Fratteli d’Italia, Forza Italia e Noi con l’Italia. Parolo alla Camera nella zona del lago e di Sondrio, Molteni a Cantù, la Ravetto a Como ed il ritorno di Alessio Butti al collegio di Lecco. Poi il vice-sindaco di Erba Rivolta al Senato di Como e la Ronzulli per quello di Cantù. Niente agli altri.

Le delusioni di questo voto. Innanzitutto il Grande NOrd di Claudio Bizzozero, ex sindaco di Cantù che in provinbcia non va oltre 1074 voti personale e 896 di lista (0,73%). Chiara Braga (parlamentare uscente) staccatissina dalla Ravetto all’uninominale della Camera di Como, seguita a breve distanza dalla giovane Elisa Nicotra dei 5stelle. Potrebbe rientrare in lizza con il pluriproporzionale. Al Senato di Como distacco abissale tra la Rivolta e la seconda (Paola Macchi dei 5stelle): quasi 90.000 voti di differenza. Quasi impalpabile la presenza di “10 volte meglio” con Edoardo Colombo, mentre +Europa (alla Camera) va al 4,73% in città

IL VOTO A COMO: QUI LA LEGA NON E’ IL PRIMO PARTITO…..

L’anomalia arriva dal voto di Como. Mentre in provincia la Lega ha raggiunto e superato il 30%, in città il movimento di Salvini non sfonda: arriva al 23% per la Camera ed al 22,45 al Senato. Il Pd al 24% per il Senato e la Camera (solo città di Como). Lega dietro di poco, ma dietro, poi 5Stelle. Forza Italia al 13%, Fratelli d’Italia in crescita al Senato in città (quasi 6%)