Claudio Sadler, chef stellato al CFP di Como

9 marzo 2018 | 16:41
Share0
Claudio Sadler, chef stellato al CFP di Como

Grande successo al CFP di Como  per la serata dedicata allo Chef Claudio Sadler, ospite e protagonista al CFP per la festa della donna. Oltre ottanta partecipanti hanno manifestato entusiasmo e grande apprezzamento per il menu, semplice nella materie prime e altamente ricercato nelle tecniche e nella lavorazione.

Per antipasto è stata servita una tatin di carciofi mozzarella all’olio d’acciuga seguita da fregola sarda allo zafferano con ragù di polpo e tocco di peperoncino. Il secondo piatto è stato un filetto di vitello con salsa di funghi trombetta e patate nocciolate e, a chiudere,  il semifreddo caffè bianco cremoso alla fava tonka e gel al rhum.

sadler cfp

La più grande soddisfazione  è stata manifestata dagli allievi di cucina che hanno avuto la possibilità di lavorare con il grande chef, confrontarsi con lui e raccogliere insegnamenti e consigli.

Lo chef Claudio Sadler vanta elevatissima competenza e esperienza, basando la sua cucina, creativa ed accurata, su tradizioni della classica cucina Italiana regionale, di volta in volta reinventata secondo la sua personalità. La stessa innovazione si ritrova anche nelle strumentazioni utilizzate in cucina, sempre all’avanguardia e in continua modernizzazione. Sadler è stato uno dei fondatori dell’Associazione “Jeunes Restaurateurs d’Europe”, oltre ad essere consulente gastronomico per diverse aziende e per riviste di settore. E’ stato presidente dei ristoratori milanesi e compare tra i ristoranti nella prestigiosa guida dell’associazione “Le Soste”, di cui dal marzo 2012 è il Presidente. Nel 1986 apre “Osteria di Porta Cicca” dove nel 1991 riceve la PRIMA STELLA MICHELIN. Nel 1995 il locale si sposterà in via Troilo, sempre nella zona dei Navigli milanesi, dove rimarrà per undici anni e acquisirà la SECONDA STELLA MICHELIN (2002). Contemporaneamente all’attività del ristorante si dedica all’insegnamento e crea “Q.B. Centro di cucina enogastronomico” dove insieme ad altri validi insegnanti organizza corsi per professionisti e appassionati. Porta il suo nome anche un servizio di banqueting che premia la cultura italiana della tavola, la semplicità e la leggerezza. La stessa cultura italiana è stata portata dallo chef in terra giapponese, a Tokyo, dove è stato aperto un ristorante che porta l’insegna “Sadler”.

Nel 2008 “Sadler” approda anche a Pechino (Piazza Tienanmen). Dopo anni di brillante carriera sui Navigli, Sadler si trasferisce in via Ascanio Sforza 77. Il suo nuovo ristorante ha aperto affiancato da un secondo locale, Chic’n Quick, per una ristorazione più informale e veloce che accoglie banchetti ed eventi.

La serata ha rappresentato per il CFP l’ultimo appuntamento annuale della rassegna dei Grandi Chef, che quest’anno ha visto la partecipazione di Vincenzo Carola (Vecchio Saracino – Agropoli) e Pietro Volonté  ( Althoff Hôtel Villa Belrose)

sadler cfp