Unindustria: Premio Federchimica “La scienza che muove il mondo” per avvicinare i giovani alla chimica

9 marzo 2018 | 13:33
Share0
Unindustria: Premio Federchimica “La scienza che muove il mondo” per avvicinare i giovani alla chimica

Per avvicinare i giovani alla Chimica – come Scienza e come Industria – migliorarne la conoscenza e valorizzare il suo contributo al benessere dell’umanità Federchimica promuove anche quest’anno il Premio Nazionale Federchimica Giovani.

“Vivere senza chimica?” – “La chimica è una soluzione e non un problema” – “Trova la bufala!” sono questi i temi proposti nella nuova edizione del Concorso per l’Anno Scolastico 2017-2018.

Il Concorso è riservato agli studenti di Scuola Media (scuola secondaria di primo grado) che, da soli o in gruppo, possono raccontare la propria visione della chimica con un’intervista, un racconto di fantasia, un video o una presentazione. In palio un tablet per il vincitore singolo e 2.000 euro di materiale didattico per la scuola.

Al premio nazionale il Gruppo Aziende chimiche e della gomma plastica di Unindustria Como ha deliberato di affiancare anche un premio locale per le scuole della provincia di Como con un impegno complessivo corrispondente a Euro 2500 che sarà così suddiviso: 1° classificato 1000 euro, 2° classificato 700 euro, 3° classificato 300 euro, 100 euro a testa verranno riconosciuti a 5 scuole che verranno segnalate per il loro impegno nell’iniziativa (o alle 5 più “meritevoli” se ce ne segnalassero più di 5). Tutti i premi sono per le classi e non per i singoli studenti.

L’obiettivo del Premio è stimolare i giovani ad approfondire il ruolo che hanno la chimica e i suoi settori, sia come scienza sia come industria, nella nostra società, dove assumono ogni giorno sempre più importanza. Partecipare servirà a promuoverne la conoscenza e lo studio tra le giovani generazioni.

Aram Manoukian, componente del Consiglio di Presidenza di Federchimica con delega all’Education e Presidente e Amministratore Delegato di Lechler Spa, dichiara: “Il premio vuol essere un incoraggiamento nei confronti dei giovani e delle loro famiglie ad avvicinarsi al mondo delle scienze come la chimica. Le nostre imprese, penso all’ambito nazionale ma anche a quelle insediate in provincia di Como, hanno bisogno come il pane di questo tipo di professionalità. Per questo, come anche nel caso della matematica, della fisica, della biologia o di ingegneria, è fondamentale alimentare gli istituti tecnici e le facoltà scientifiche di ragazzi il cui futuro lavorativo sarà garantito se non seguiranno le mode del momento ma, consapevolmente, apprezzeranno questi percorsi per i quali, ripeto, c’è grande offerta da parte delle nostre imprese”.

È possibile partecipare al premio nazionale in due modalità: studenti singoli e Gruppi (può essere costituito anche da un’intera classe). Gli elaborati, espressione di uno dei percorsi tematici indicati nel regolamento di concorso sul sito di Federchimica, dovranno raccontare l’importanza della chimica nel mondo di oggi e potranno essere di diverse tipologie: racconto di fantasia, articolo o intervista, presentazione in Power point, video o videointervista.

Per partecipare è necessario effettuare un’iscrizione preliminare online sul sito di Federchimica (federchimica.it) ed inviare gli elaborati entro il16 marzo 2018.

La Chimica è al nostro fianco ogni giorno: da sempre contribuisce a migliorare la qualità della nostra vita e ci aiuta a trovare soluzioni innovative per risolvere i problemi del Pianeta. Spesso però è, ancora oggi, vittima di pregiudizi e luoghi comuni che possono essere superati solo grazie alla conoscenza e alla fiducia nella Scienza.