basket carrozzina |
Altri sport
/
Canturino
/
Sport
/

UnipolSai all’assalto della Champions: la “spingono” tanti tifosi sugli spalti di Seveso

9 marzo 2018 | 07:15
Share0
UnipolSai all’assalto della Champions: la “spingono” tanti tifosi sugli spalti di Seveso
UnipolSai all’assalto della Champions: la “spingono” tanti tifosi sugli spalti di Seveso
UnipolSai all’assalto della Champions: la “spingono” tanti tifosi sugli spalti di Seveso
UnipolSai all’assalto della Champions: la “spingono” tanti tifosi sugli spalti di Seveso

Da stasera la formazione di coach Bergna prova ad entrare tra le migliori quattro in Europa. Si parte alle 20 contro il Galatasaray.

Da oggi si fa sul serio. Ci siamo. Momento clou della stagione per la UnipolSai (basket in carrozzina), attesa a una prova di forza in Europa. Lasciato il campionato italiano con il primato nella regular season, i canturini sono chiamati a dimostrare il loro valore a livello internazionale. Da oggi a domenica sarà il Palasport di Seveso – casa della UnipolSai Briantea84 – a ospitare uno dei due gironi dei quarti di finale di Champions League Iwbf (International wheelchair basketball federation): avversari dei biancoblù nel girone A saranno Galatasaray S.K, Bsr Amiab Albacete e Rsb Thuringia Bulls. Le partite (6 in 3 giorni) saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook Briantea84. Gare al via oggi alle 17.45 (Rsb Thuringia Bulls-Bsr Amiab Albacete). UnipolSai in campo venerdì alle 20 contro Galatasaray, sabato sera alla stessa ora contro gli spagnoli di Albacete e domenica mattina alle 12.15 contro i tedeschi del Thuringia.

Nel girone B a Madrid, ci sono i padroni di casa e campioni in carica del CD Ilunion, contro cui si misureranno Lahn Dill, Besiktas e gli israeliani dell’Ilan Ramat Gan. Le prime due classificate di ciascun girone staccheranno un pass per la Final Four del massimo trofeo continentale per club – la Champions Cup -, in programma ad Amburgo il 5-6 maggio. Chi finirà al terzo posto potrà ancora concorrere per la Vergauwen Cup – secondo titolo europeo per importanza – le cui fasi finali sono previste dal 27 al 29 aprile a Bilbao.

Siamo arrivati al giorno X – ha commentato il coach della UnipolSai Marco Bergna -, dopo la meritata conquista del primato nella stagione regolare ora la testa si deve concentrare sull’Europa. Ci aspettano 3 giorni più che intensi, 3 partite che valgono come finali. Non ci sarà niente di facile in assoluto, a partire dalla prima gara contro i turchi del Galatasaray. Il livello della competizione sarà altissimo, quattro delle migliori squadre d’Europa stanno per scendere in campo per conquistarsi un posto nella Final Four di Champions Cup. Arriviamo a questo appuntamento da vicecampioni in carica: in questo momento il passato si azzera ma serve anche per ricordarci che abbiamo tutte le carte in regola per giocarcela alla pari”.

LOCAL ORGANISING COMMETTEE – Briantea84 sarà a capo del Local Organising Committee (LOC) dei Quarti di Finale di Champions League, evento svolto sotto l’egida dell’IWBF Europe (International wheelchair basketball federation). Dopo l’organizzazione degli Europei U22 nel 2010, la Città di Seveso torna ad ospitare uno degli eventi sportivi più importanti nel panorama del basket in carrozzina internazionale, corridoio di accesso alla Final Four di Champions Cup (Amburgo, 5-6 maggio).

L’evento vedrà coinvolte sul campo oltre un centinaio di persone tra atleti, staff tecnico e delegati federali, la cui gestione e coordinamento sono demandati alla macchina organizzativa Briantea84 che, nei giorni della manifestazione, si avvarrà della collaborazione di uno staff di oltre 50 volontari. Dai 16 anni in su, provenienti dalle scuole (3 studenti dall’istituto Jean Monnet di Mariano), dalle aziende sponsor (BLM ha sensibilizzato i suoi dipendenti così come AD TUBI), e dai consolidati team organizzativi legati alle finali scudetto (Pianella e Paladesio). Una grande macchina al lavoro nei prossimi quattro giorni per accogliere le squadre e tutti i numerosi tifosi attesi.

TIFOSI – La posta sportiva in palio e il valore agonistico dei Club coinvolti costituiscono solo una delle due facce di un evento sportivo che – ancor prima di giocarsi sul campo – sta già dimostrando la sua forza in termini di impatto culturale: sono oltre 1500 i giovani attesi sugli spalti per assistere a questo straordinario spettacolo. I quarti di finale coinvolgeranno studenti di scuole elementari-medie e superiori incontrati da Briantea84 nell’ambito del percorso educativo “Be Inspired”, e grazie alle prestigiose collaborazione con “Io Tifo Positivo” (progetto promosso da Comunità Nuova e Fondazione Candido Cannavò e curva ufficiale della UnipolSai), Csi Milano e Fom, quest’ultimi promotori dell’iniziativa #NonSiLimitaIlTalento, sviluppata proprio in vista dei QFCL.