Lunedì del Cinema: un fallimento di successo “The disaster artist”



Si può fare un film sulla lavorazione del film più brutto al mondo? E magari “tirare fuori” anche un film di (discreto) successo? The Disaster Artist, diretto, co-prodotto ed interpretato da James Franco, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico scritto da Greg Sestero e Tom Bissel è in programma il 12 marzo allo Spazio Gloria per i Lunedì del Cinema in versione originale con sottotitoli.
Uscito 15 anni fa “The Room” è stato definito dai critici “il film più brutto di sempre”. Dramma indipendente su un triangolo amoroso scritto, diretto, prodotto e interpretato da Tommy Wiseau è un lungometraggio tanto ridicolo da diventare un cult che scatena risate e applausi a scena aperta nelle proiezioni di mezzanotte di mezzo mondo con spettatori devoti che agitano gli oggetti simbolo del film e recitano in coro le battute. “The Disaster Artist” racconta il floop di “The Room” con un camaleontico James Franco che interpreta il megalomane, leale, bambinesco e fragile Wiseau.

La storia inizia quando uno degli autori del libro Greg Sestero conosce Tommy Wiseau ad un corso di recitazione e subito diventa suo amico, malgrado egli sia alquanto strano e misterioso: ha un accento dell’Est, ma dice di essere nato a New Orleans, nasconde la sua vera età, è ricchissimo ma non si sa da dove provenga il suo denaro. Molto diversi tra loro, tuttavia i due amici hanno una grande sogno in comune: diventare attori e sfondare a Hollywood. Si trasferiscono pertanto a Los Angeles, cercando di ottenere una parte qualsiasi in un film o in televisione, ma i risultati sono scarsi. Decidono così di girare un film, “The Room” che appare sugli schermi nel 2003: un vero disastro, considerato il film più brutto della storia del cinema. Quali i motivi? Per la follia stessa del regista-attore (nonché sceneggiatore e produttore), la trama stramba e ricca di situazioni così improbabili da risultare comiche, il film suscitava grande ilarità e vero divertimento negli spettatori. Insomma un dramma che sullo schermo si trasformava in commedia.
James Franco non è solo regista di “The Disaster Artist” e la sua grande prova d’attore gli è valsa Golden Globe. Suo partner nei panni di Sestero c’è suo fratello Dave Franco, entrambi supportati da un buon cast corale e camei di registi e attori, come Melanie Griffith, Judd Apatow, Micha Barton, Bryan Cranston ed altri.
Un film intelligente, ironico, che esalta l’amicizia tra due persone, un’amicizia che a quanto pare dura ancora oggi.
Spazio Gloria via Varesina – Como
Sceneggiatura: Greg Sestero e Tom Bissel
Ingresso 7€ – Ridotto (under21, over65) 5€