Una immensa UnipolSai Briantea84: è ancora tra le migliori quattro in Europa!




Vittoria a fil di sirena per i ragazzi di Bergna. Ad Amburgo in gara ai primi di maggio per il titolo continentale.
Amburgo. Final Four di Champions League. La UnipolSai c’è. Cantù è ancora tra le quattro squadre più forti d’Europa di basket in carrozzina. Contro i pronostici della vigilia, al termine di un girone infernale che ha portato a Seveso tutte e tre le teste di serie uscite dalla fase preliminare. La vittoria sulla capolista RSB Thuringia Bulls per 63-60, dopo l’incredibile e sfiancante affermazione sugli spagnoli di Albacete sabato sera (63-61) consegna agli uomini di Marco Bergna il pass per la Final Four di Champions League, in programma ad Amburgo il 5-6 maggio. Un ribaltamento totale degli equilibri nell’ultima giornata del torneo, con una UnipolSai capace di rovesciare le previsioni e con i denti aggiudicarsi un biglietto valido per il più prestigioso trofeo europeo per club insieme ai tedeschi di Thuringia. Il favoritissimo Galatasaray, invece, dovrà accontentarsi della Final 8 per la Vergauwen Cup, prevista a Bilbao a fine aprile.
“Grande cuore, grandissima squadra, i ragazzi sono stati fantastici – ha commentato coach Bergna -, due partite giocate con una intensità incredibile, nella quali siamo stati capaci di risorgere e dimostrare di che pasta siamo fatti. Rispetto allo scorso anno tutti ci consideravano una Briantea meno forte, non all’altezza di questo girone, e sicuramente i nostri avversari erano in partenza tra le migliori squadre d’Europa: quello che siamo riusciti a dimostrare, a noi stessi prima di tutto, è che questo gruppo ha le carte in regola per pensare in grande. Siamo partiti decisamente sottotono con il Galatasaray, poi i ragazzi ci hanno messo tutta l’anima giocando due partite stratosferiche. Contro Albacete prima, e con Thuringia, dominante in questo torneo. Abbiamo visto una grandissima difesa e soprattutto la grinta di ognuno, alta concentrazione, senza avere cali nelle rotazioni. Da ottobre stiamo lavorando sui piccoli obiettivi, senza guardare troppo lontano – aggiunge ancora il coach -. Abbiamo pensato a giocare e a migliorare. Ora però è il momento in cui la posta si alza: arriva la Coppa Italia a fine mese e poi iniziano i Play-Off: dobbiamo mantenere la nostra umiltà e continuare su questa strada. Naturalmente dopo un meritato riposo. Un grande grazie va a chi in questi giorni ci ha spinto con tutto il cuore a sopperire alle nostre carenze nei momenti difficili: è grazie ai nostri tifosi se siamo riusciti ad andare oltre l’inimmaginabile, oltre i nostri limiti. Speriamo di averli ricompensati con questa qualificazione, perché è un risultato che appartiene a tutti”.
ALL STAR TEAM E PREMIAZIONI – Grande festa a Seveso dove il pubblico ha applaudito la passerella delle quattro big in campo. Alle premiazioni finali, presenti il sindaco di Seveso Paolo Butti, l’assessore allo sport Mario La Greca, il consigliere regionale Andrea Monti, il responsabile tecnico della nazionale di basket in carrozzina della Gran Bretagna, Haj Banhia, e Mauro Varela, numero uno sulla panchina dell’Argentina.
I Quarti di Finale di Seveso hanno avuto anche il loro All Star Team, i cinque migliori giocatori visti in questi giorni di dure battaglie, eletti dai quattro allenatori. In quota Thuringia Jacob Williams, Jitske Visser e Aliaksandr Halouski, mentre Albacete ha portato in evidenza Gaz Choudhry e a completare gli All Star non poteva mancare la stella canturina Ian Sagar, esperienza e talento al servizio della sua squadra.