la manifestazione |
Como
/
Cronaca
/

Crocifisso, venerdì la via crucis con l’arcivescovo Delpini ed il vescovo Cantoni

13 marzo 2018 | 17:04
Share0
Crocifisso, venerdì la via crucis con l’arcivescovo Delpini ed il vescovo Cantoni
Crocifisso, venerdì la via crucis con l’arcivescovo Delpini ed il vescovo Cantoni
Crocifisso, venerdì la via crucis con l’arcivescovo Delpini ed il vescovo Cantoni
Crocifisso, venerdì la via crucis con l’arcivescovo Delpini ed il vescovo Cantoni

“Grande gioia per noi” dice il rettore della Basilica di viale Varese a Como. Il programma della Settimana Santa.

Visita importante e gradita. Venerdì prossimo, alle ore 15, la Via Crucis nei Venerdì di Quaresima presso il Santuario del Santissimo Crocifisso a Como sarà presieduta dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. «La presenza del metropolita è per noi motivo di grande gioia – afferma padre Enrico Corti, rettore della Basilica di viale Varese -. Dopo il beato Cardinale Ildefonso Schuster, che incoronò il Crocifisso al termine della seconda guerra mondiale, di nuovo un arcivescovo di Milano tornerà a inginocchiarsi ai piedi di Gesù miracoloso». Ad accogliere monsignor Delpini ci sarà anche il Vescovo monsignor Oscar Cantoni, «di cui conosciamo l’amore e la devozione per il Crocifisso – aggiunge ancora padre Corti –. Sarà una celebrazione semplice: mediteremo sulle parole che il metropolita ci rivolgerà nella sua riflessione e che saranno un punto di riferimento nel cammino verso la Santa Pasqua».

Come risulta dal programma della Settimana Santa predisposto dalla Basilica, e in distribuzione in questi giorni, l’esposizione per il bacio del Crocifisso sarà anticipata di qualche giorno, alla domenica delle Palme, ovvero il prossimo 25 marzo, alle ore 15.30. La data, infatti, cade esattamente nel giorno in cui il Crocifisso, durante la processione del giovedì santo 1529 (che era proprio il 25 marzo) spezzò le catene che ne impedivano il passaggio, all’altezza della chiesa di San Bartolomeo, dove correva il confine fra Como e Milano. A presiedere questo momento sarà il vescovo emerito monsignor Diego Coletti.