NIO Cocktails pronti sapientemente mixati. Devi solo aggiungere il ghiaccio e goderti il momento

Un cocktail personalizzato, non mescolato. Un drink monodose da bere quando e dove vuoi. Con NIO basta avere un bicchiere pieno di ghiaccio, agitare la busta, versare il contenuto e ognuno può bersi il suo cocktail preferito.
Curiosa di questa novità nel settore del bartendering ho incontrato il giovane imprenditore Luca Quagliano, ideatore e co-fondatore di NIO Cocktails, per farmi raccontare il progetto…
Quando e come nasce il progetto “NIO Cocktails”?
Tutto è iniziato poco più di un anno fa, alla fine di una cena a casa con amici. Volevo concludere la serata offrendo qualcosa di diverso dal solito limoncello, amaro o mirto ma, pur avendo in dispensa una selezione di spirits di ogni genere e provenienza, non avevo le competenze necessarie per creare un cocktail a regola d’arte. Come del resto neanche i miei amici e, come loro, la maggior parte delle persone. E infatti alla domanda: “Ragazzi cosa ci beviamo adesso?”, la risposta corale è stata “se il barman sei tu va benissimo un limoncello”. Perché doveva sempre finire così? Quella notte l’ho passata insonne, riflettendo su quella domanda e la mattina ho chiamato un paio di amici (Alessandro Palmarin e Massimo Palmieri) per raccontargli l’idea che mi era venuta in mente. Alessandro e Massimo ora sono in società.In linea teorica il concetto sembrava semplice da realizzare ma, nella pratica, si è rivelato più complicato del previsto, stavamo creando un prodotto che non c’era e la sfida è diventata ancora più interessante. Il primo anno è stato intenso e molto importante, l’idea sta riscontrando un grande interesse e le potenzialità del prodotto sono davvero tante. Le prime soddisfazioni stanno arrivando e ora si tratta di crescere ancora.
Quali signature cocktail proponete?
La nostra drink list standard è composta da quelli che chiamiamo i Grandi Classici che rappresentano la storia della miscelazione ma, in occasioni particolari, sviluppiamo dei “twist on classic” come ad esempio Christmas in Manhattan, il cocktail che il nostro bartender Patrick Pistolesi ha creato per le festività natalizie.
Stiamo inoltre preparando un cocktail calendar da sviluppare seguendo l’alternarsi delle stagioni. Partiremo con proposte più fresche che ci accompagneranno dall’arrivo del primo caldo fino alla fine dell’estate e che lasceranno il posto ad altre nuove creazioni più corpose più adatte ai mesi più freddi: tutte queste nuove ricette saranno dei signature drink pensati espressamente per NIO e si affiancheranno alle Edizioni Limitate che realizziamo con i nostri partner spirits. Per fare un esempio, è attualmente in vendita sul nostro sito una Luxury Edition sviluppata in partnership con il Gruppo Meregalli, che distribuisce in Italia numerosi spirits super premium come Akashi Whisky, Chase Vodka ed altri distillati di eccellente qualità che abbiamo utilizzato nei nostri NIO Cocktails.
Dove si può trovare la collezione “NIO Cocktailss”
Al momento l’on-line è sicuramente il canale più veloce e immediato di acquisto per il cliente finale: sul nostro sito di e-commerce www.nio-cocktails.com è possibile acquistare i nostri cocktail in pratiche box da 5 o 10 drink da assortire a piacere.
Il 2018 sarà però l’anno della diffusione retail grazie agli accordi che stiamo perfezionando con alcuni dei principali distributori nazionali e che ci consentiranno di essere presenti in numerose enoteche e ristoranti.
Un’altra linea di sviluppo del progetto prevede la diffusione in diverse strutture alberghiere: il mondo dell’accoglienza rappresenta infatti uno dei principali territori di sviluppo di NIO grazie alla praticità della confezione in termini di spedizione, stoccaggio, conservazione e soprattutto al loro ideale posizionamento all’interno delle camere degli hotel. La catena Planetaria Hotel ha già scelto i nostri cocktails e devo ammettere che, anche se siamo solo all’inizio della collaborazione, i risultati sono davvero incoraggianti.
Questo per quanto riguarda l’Italia, ma stiamo guardando più lontano: attualmente sono in via di definizione alcuni accordi per portare NIO anche in mercati esteri – non solo europei – visto il fortissimo interesse che il progetto sta suscitando anche al di fuori dei confini nazionali.
Progetti in cantiere?
Primo fra tutti il nostro Flagship Store: la sua apertura, all’interno dell’Hotel Magna Pars di via Tortona a Milano, rappresenta sicuramente la novità più importante dei prossimi mesi. Lo spazio sarà l’espressione della filosofia NIO a 360°.
Stiamo inoltre lavorando anche all’apertura del primo NIO Store in franchising con l’obiettivo di creare una rete quanto più capillare possibile sul territorio.
sSempre quest’anno abbiamo in previsione la partecipazione alle principali Fiere del mondo Food&Beverage e la realizzazione di iniziative speciali in ambito B2B come le edizioni brandizzate che abbiamo già sperimentato lo scorso anno con alcuni nostri partner come: Real Time, Hi-Sense, Nove25, Groupon per citarne solo alcuni.
Sara Biondi