Como-Milano, treni sempre in ritardo. Il Codacons:”Inaccettabile, vanno risarciti”



L’Associazione dei consumatori all’attacco dopo le segnalazioni di questi giorni
Un registro dei ritardi per mettere nero su bianco tutti i treni che ogni giorno non rispettano l’orario stabilito. È l’iniziativa annunciata dai pendolari comaschi della linea Milano-Como-Chiasso, esasperati dai continui disservizi. L’intenzione è quella di creare un database dettagliato in cui registrare tutti i convogli che viaggiano in ritardo lungo i binari che connettono Chiasso con Milano, passando per le stazioni di Como San Giovanni e Cantù-Cermenate, per citare le principali nel territorio lariano. Una linea sulla quale viaggiano, secondo l’ultimo rapporto “Pendolaria” redatto a metà gennaio da Legambiente, ben 37mila passeggeri al giorno, tra studenti e persone che si recano al lavoro. I dati sui ritardi verranno poi presentati alle autorità competenti per chiedere soluzioni ai problemi.
Nella giornata di lunedì, per esempio, i due treni maggiormente utilizzati al mattino dai pendolari in partenza da Como e diretti a Milano hanno accumulato entrambi un ritardo di 29 minuti. Alla sera, nella direzione opposta, i ritardi dei convogli nell’orario di punta sono stati rispettivamente di 34, 31 e 43 minuti. Ogni giorno ci sono guasti ai treni, agli impianti o manca il personale.
È imbarazzante che ogni giorno la gente debba arrivare in stazione con la speranza di non avere ritardi o addirittura cancellazioni sui propri treni. Una società importante come TRENORD dovrebbe sempre garantire il funzionamento e il corretto svolgimento delle tratte ferroviarie, invece è miracoloso il fatto di vedere un treno in orario. I ritardi e le cancellazioni sono ormai all’ordine del giorno e non è di certo solo causa del maltempo dell’ultimo periodo. Chiediamo più efficienza perché è arrivato il momento di dire basta. I pendolari sono stufi di tutto questo.
Invitiamo tutti i pendolari che hanno subito ritardi a rivolgersi alla nostra sede, inviando una mail all’indirizzo info@codaconslombardia.it.