A teatro con Emergency

15 marzo 2018 | 18:07
Share0
A teatro con Emergency

Per parlare di Pace e Diritti umani Emergency porta in scena il dramma dei migranti, e della loro totale assenza di diritti, da nord a sud Italia. Venerdì 16 marzo ore 21, al Teatro Nuovo di Rebbio, “Viaggio italiano” farà immergere e vivere per davvero che cosa significa essere invisibili nel nostro paese grazie al testo e alla regia di Patrizia Pasqui e all’attore Mario Spallino.

Migranti, stranieri, le componenti più deboli della società, che poco sanno del nostro paese e a cui pochi strumenti vengono dati perché comprendano, non hanno spesso quindi accesso alle cure, non conoscono i loro diritti, e finiscono in balia della sorte o della discriminazione. Dalla Puglia ricca di campi nomadi e ambulatori di Emergency, in Sicilia, al Poliambulatorio di Palermo, e giù, giù, si continua a Reggio Calabria, dove i pazienti vengono accolti in un palazzo confiscato alla ‘ndrangheta.Ed oltre, fino a Castelvolturno, la più grande città africana d’Europa, dove “l’uomo bianco italiano” è l’eccezione. E il Sud non finisce. Sassari, in Sardegna dove si aiutano immigrati a curarsi. E infine, Venezia. Poliambulatorio, migranti, assenza di diritti come al Sud. In questi e altri luoghi i team medici di Emergency  portano cure mediche e psicologiche a tutti coloro che ne hanno bisogno, anche italiani. Sempre più persone, negli ultimi dieci anni, non possono più curarsi adeguatamente, rinunciando così ad uno dei loro diritti, sancito dall’articolo 32 della Costituzione.

La conclusione di Mario, protagonista scenico del viaggio, è non solo indignata, ma anche propositiva: “Eppure, per quanto ingiusto, questo mondo non è privo di grazie, non è senza mattini per cui valga la pena svegliarsi”.

Inizio spettacolo ore 21; ingresso libero. Per informazioni: 347 8259856 oppure como.volontari@emergency.it. 

Iniziativa realizzata con il sostegno del Circolo I°maggio e della Parrocchia di Rebbio