365 giorni d’arte: due mostre contemporanee a Como

15 marzo 2018 | 23:38
Share0
365 giorni d’arte: due mostre contemporanee a Como
365 giorni d’arte: due mostre contemporanee a Como
365 giorni d’arte: due mostre contemporanee a Como

365 giorni d’arte a Como” è lo slogan che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Como ha lanciato ad inizio anno e le due mostre che inaugurano in questo fine settimana sono la conferma della volontà dell’amministrazione di riempire calendario e spazi espositivi cittadini in attesa di poter usufruire nuovamente di Villa Olmo.

Domani alle 17,30 si inaugura “STORIE DI LUCE” (Tra lago e mare) la mostra personale di Virgilio Vairo che resterà aperta fino al 15 Aprile nello spazio espositivo di San Pietro in Atrio di via Odescalchi. Sabato a Palazzo Natta apfre ‘EREMITI. L’UOMO SOLO DI FRONTE ALLA NATURA’  l’esposione di Angelo Encarnaçao visibile sino al 7 aprile.

mostre como vairo encarnacao

Virgilio Vairo, pittore di origine pugliese e residente a Como dagli anni ’60, espone una cinquantina di quadri che rappresentano la produzione più recente dell’artista, concentrata sullo studio del rapporto tra forma e spazio, realtà visiva e astrazione sospesa in una particolare atmosfera luminosa. Partendo da alcuni lavori dedicati all’ulivo, l’esposizione proseguirà con le geometrie urbane, fino ad arrivare ai più recenti trabucchi dell’Adriatico con immagini liriche e quasi astratte di un passato marinaro destinato a scomparire.

mostre como vairo

I dipinti di “STORIE DI LUCE” (Tra lago e mare) saranno raggruppati per tematiche ed esposti secondo un percorso non necessariamente cronologico. Una sezione verrà dedicata alle “Geometrie urbane”, serie che include le “Cattedrali”, che hanno ispirato il pittore in questi ultimi anni e che, soggetto di una ricerca mistica, arricchiscono la tematica preesistente, di cui si potrà seguire l’iter evolutivo sin dagli anni settanta. In queste opere Vairo attua una complessa sintesi tra impressionismo e astrattismo, tra rigore geometrico e lirismo del colore, tra contingenza del dato reale e poesia della memoria.

In un’apposita sezione, inoltre, verrà presentata la serie inedita di dipinti dedicati al lago di Como. Si tratta di lavori di recente produzione dell’artista che per la prima volta interpreta la visione romantica del lago in “Immagini Lariane” e in “Variazioni su Nesso e Balbianello”. Uno stesso tema che, ripreso in più declinazioni, ogni volta assume un nuovo, personale significato.

VIRGILIO VAIRO: “STORIE DI LUCE” (Tra lago e mare)

SAN PIETRO IN ATRIO – COMO –

17 Marzo – 15 Aprile 2018

Aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

La mostra si inaugurerà venerdì 16 marzo alle 17,30.

mostre como vairo encarnacao

la prima personale a Como dell’artista portoghese Angelo Encarnaçao, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, si inaugurà  alle 17.30 di sabato e continuerà fino al 7 aprile nello Spazio Natta. “Eremiti” racconta la figura dell’uomo che sceglie di allontanarsi dalla società per immergersi nella natura, in cerca di purificazione fisica e spirituale, affascina gli artisti da secoli. In questa serie l’artista Angelo Encarnaçao ne propone una rilettura contemporanea intrisa di riferimenti storici e classici, che spinge lo spettatore a immergersi in contemplazione e in qualche misura a immedesimarsi nel quadro.

L’esposizione raccoglie tele di piccole e medie dimensioni, disegni, schizzi preparatori, alcune opere digitali realizzate su tablet e poi stampate su carta. Formati e tecniche differenti offrono una riflessione visiva sul tema dell’uomo eremita nella natura, ispirandosi all’iconografia cristiana di San Girolamo, in particolare nelle sue versioni tardorinascimentali, e alle celebrazioni della natura di alcuni pittori e mistici orientali, per cui l’isolamento lontano dalla società e dagli spazi antropizzati rappresenta la forma ultima di esperienza artistica.

Sono sempre stato affascinato da quest’idea del lasciarsi dietro tutto – racconta l’artista – di abbandonare la città, la civiltà, la compagnia umana, per trovare l’ispirazione e l’illuminazione. Forse perché a volte è quello che vorrei fare io stesso”.

mostre como vairo

Nei dipinti, il paesaggio come spazio in cui perdersi è il vero protagonista, un orizzonte vivido e sconfinato in cui l’uomo si fa piccolo, elemento della natura tra mille altri ma allo stesso tempo creatura senziente, capace di riflettere e interrogarsi. I colori saturi e puri, le forme sinuose, guidano lo sguardo e spingono l’osservatore a immergersi, ad allontanarsi con la mente verso luoghi inesplorati.

I disegni e le opere digitali lavorano invece sull’immagine dell’eremita, isolato nella sua grotta, in cerca di un contatto più intimo con il proprio spirito, di un’atmosfera adatta alla speculazione filosofica e al lavoro di conoscenza. Una figura ispirata al teologo Girolamo, in cui però riecheggiano referenze più lontane, fino ai graffiti preistorici e alle incisioni rupestri.

Angelo Encarnaçao è nato nel 1976 a Tavira (Portogallo), vive e lavora a Como.

‘EREMITI. L’UOMO SOLO DI FRONTE ALLA NATURA’
Opere pittoriche e grafiche di Angelo Encarnaçao

COMO – SPAZIO NATTA
dal 18 marzo al 7 aprile
Vernissage sabato 17 marzo alle 17.30