Albesevolley, c’è ancora un tie-break: sconfitta a testa alta a Trescore Balneario

17 marzo 2018 | 23:34
Share0
Albesevolley, c’è ancora un tie-break: sconfitta a testa alta a Trescore Balneario
Albesevolley, c’è ancora un tie-break: sconfitta a testa alta a Trescore Balneario
Albesevolley, c’è ancora un tie-break: sconfitta a testa alta a Trescore Balneario
Albesevolley, c’è ancora un tie-break: sconfitta a testa alta a Trescore Balneario

La squadra di Sara Mazza superata in un intenso finale. Le immagini della sfida contro un avversario di valore

Eh si, questa Tecnoteam Albesevolley è abbonata ormai al tie-break. E dopo quello di sabato (vinto) con Brembo, anche stasera battaglia di oltre due ore nella bolgia di Trescore Balneario: pubblico caldissimo per tutta la partita a sostenere le giocatrici di casa. Alla fine le ragazze di coach Sara Mazza escono sconfitte si (3-2), ma a testa altissima contro un avversario che ha dovuto soffrire e faticate oltre il previsto per spuntarla. Certo, qualche sbavatura quà e là che ha permesso ad una formazione esperta come Trescore di avere la meglio nei momenti cruciali. E peccato che dopo un grande equilibrio – e spesso in vantaggio – Albese ha perso al vantaggio il primo set . Altrimenti poteva andare diversamente, la gara poteva anche svoltare in modo differente.

Sara parte con il sestetto composto da Bridi al palleggio, poi Citterio e Coulibaly bande, Laffranchi opposto, Piazza e Santamaria centrali. Inizia Rota come libero, poi tra lei e Sollazzo tanti cambi nei vari set. Un pò una ed un pò l’altra. La Tecnoteam sempre in vantaggio (8-6, poi 16-13) fino al finale. Qui, complici due errori in attacco di Albese, arriva il sorpasso delle bergamasche che pensavo, a quel punto, di avere scampato il pericolo. Invece no. Perchè Piazza e compagne – con Teli in campo al posto di Laffranchi – ci mettono ancora più determinazione e portano a casa il secondo set con un buon gioco. Da 16-11 a 21-15, la Don Colleoni sbaglia (è vero) tanto ed arranca spesso. Ma rimonta nel finale ed arriva vicinissima al sorpasso. Ricacciata indietro da una generosa Albese che pareggia il conto (23-25).

Ma non è finita qui. Le albesine ripartono di slancio anche nel terzo set. All’inizio faticano un pò, poi Coulibaly e Citterio, con una più che positiva Santamaria a rete, si rifanno sotto (16-13) prima di arrivare al pareggio ancora con una indiavolata Salì. Punto a punto e gradissimo equilibrio. Albese non molla, Trescore non ha la lucidità di chiudere il set: la Tecnoteam la supera con un finale da brividi. Brave ragazze, ora 2-1 e bergamasche in difficoltà davanti ad una squadra compatta e decisa.

Matteo Dall’Angelo, il coach di casa, si fa sentire dalle sue giocatrici. Energico richiamo dopo questi tre set e la Don Colleoni torna in campo con altro piglio: più decisa e precisa. Il quarto set è il più veloce dei precedenti (21 minuti) e tutto controllato da Gallizioli e compagne. Lei e Colombo attaccano da tutte le parti e portano la gara al tie-break. Per noi l’ennesimo di questa incredibile stagione. Si lotta e si soffre. Albese parte bene, ma poi va sotto. Un paio di decisioni arbitrali (tra cui una invasione fischiata a Teli) lasciano perplessi e fanno incavolare i tifosi albesini sugli spalti del palazzetto che, nel frattempo, è un delirio di tifo. Salì e Citterio, con l’aiuto di Teli, ricuciono lo strappo (da 10-6 a 12 pari). Una battaglia vera che si risolve con un errore di Albese in attacco ed un aces delle bergamasche all’ultimo servizio. 15-13 per Trescore, Albese a testa alta contro una delle formazioni migliori del torneo di B1. Ma ancora una volta sconfitta in un tie-break

DON COLLEONI TRESCORE   3

TECNOTEAM ALBESE   2

(parziali  26-24; 25-23; 26-24; 25-17; 15-13)

DON COLLEONI TRESCORE: Perata 4, Colombo 21, Gallizioli 15, Canevali 3, Pinto 13, Baldassarre 19, Giacomel Libero, Comotti, Montanari 4, Rota, Fiore ne, Vigani ne. Coach Dall’Angelo, vice Iseni.

TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Bridi 8, Coulibaly 22, Citterio 12, Laffranchi 6, Piazza 7, Santamaria 13, Rota Libero, Teli 6, Rettani, Di Luccio ne, Sironi ne, Sollazzo Libero 2. Coach Mazza, vice Biffi.

Arbitri: Salaris e Cacco