JAMES MADDOCK BAND live a CANTU

24 marzo 2018 | 17:00
Share0
JAMES MADDOCK BAND live a CANTU

A cinque anni dalla sua ultima fatica, James Maddock arrivain Italia il 26 marzo, All’Unaetrentacinquecirca di Cantù in via Papa Giovanni XXIII, 7. Il songwriter nato e cresciuto in Inghilterra e diventato americano per amore, ha “Insanity vs Humanity” il nuovo disco da presentare e tante vecchie storie da raccontare per deliziare con le elettro ballate di “Another Life” e con la dolcezza di “Sunrise on Avenue C”. Sul palco sarà accompagnato dal celebre batterista Max Malavasi e da due dei musicisti storici di De Gregori: Guido Guglielminetti e Alessandro Valle. Lunedì arriveranno a Cantù dove si prevede il sold out.
james maddok
Il nuovo disco di Maddock “Insanity vs Humanity” è un feroce attacco al potere ed è stato accolto con clamore da pubblico e critica. Perfino le radio commerciali si sono accorte di questo cantautore di Leicester che ricorda Rod Stewart, Springsteen e i Beatles. Nelle canzoni dell’album James Maddock si impegna a riflettere e far riflettere su capitalismo, totalitarismi apparentemente nascosti, ma altrettanto efficaci, diritti civili e opinione pubblica; anche se egli stesso ammette che i sostenitori di Trump non cambieranno idea con le sue canzoni, è altrettanto convinto dell`importanza, per un musicista, di esprimere le proprie posizioni con fermezza, attraverso una visione dei nostri tempi il più possibile realistica, ma anche ironica (Laura Bianchi da Mescalina).

JAMES MADDOCK BAND live a CANTU’ (CO) – 1e35circa
Per prenotazioni: +39 34572809.
Inizio ore 21.30. Apertura porte ore 20.30. Biglietto euro 20.
Cantù  – Via Papa Giovanni XXIII 7
james maddok
Originerio di Leicester in Inghilterra, James Maddock si trasferisce presto negli Stati Uniti per amore e, anche dopo la fine della relazione, rimane lì. È proprio negli States che la sua carriera fiorisce, e nel 2000 diventa leader degli Wood, la band con cui realizza l’album Songs from Stamford Hill che gli assicura un contratto con la Columbia Records.  Il musicista inizia quindi a suonare dal vivo con nomi importanti del mondo della musica, come Paula Cole, Train e Susan Tedeschi, quando rompe con i Wood e si ritira dalle scene fino al 2009, anno del suo grande ritorno sulla scena con l’album solista “Sunrise on Avenue C”, con cui riceve premi e riconoscimenti. Seguiranno poi “Wake up and Dream” nel 2011, scritto quasi interamente a quattro mani con Mike Scott dei Waterboys, e due anni dopo Another Life, che vede la partecipazione dello storico collaboratore di Bob Dylan: Larry Campbell.