Como Città della Musica: Otello, De Gregori, ma anche Capossela e “Mediterranea”






Presentata stasera, sul palco del Sociale di Como, l’edizione della prossima estate. Le parole della regista dell’opera inaugurale, la soddisfazione di Fedora Sorrentino.
Due cose erano già note: l’Otello, progetto per la città, che apre la rassegna il 28 giugno (replica il 3 luglio) e il concerto-evento di De Gregori (Arena del Sociale il 15 luglio). Il resto lo ha spiegato questa sera, sul palco del teatro cittadino, una soddisfatta Fedora Sorrentino, la responsabile del Sociale di Como, ora alla guida al posto di Barbara Minghetti (che ha portato il suo prezioso contributo lo stesso). Il Festival Como città della musica 2018 avrà anche altro: un grandioso spettacolo di danza con “Mediterranea” con le coreografie di Mauro Bigonzetti ed il Corpo di ballo della Daniele Cipriani Entertainment (6 luglio ore 21,30, Arena del Sociale), poi lo show di Vinicio Capossela con il supporto dell’orchestra Filarmonica Toscanini (7 luglio, stessa ora e luogo), infine la musica classica con 100cellos con Giovanni Sollima ed Enrico Melozzi (14 luglio).
Eccolo qui il programma della nuova kermesse cittadina, presentati stasera come detto con diverse sorprese di supporto. Alla presentazione stasera tante personalità e rappresentanti del mondo dello spettacolo. Il saluto del Comune con Franco Brenna, presidente della Commissione cultura di Palazzo Cernezzi. Poi la direttrice Sorrentino ha illustrato anche il programma – in location bellissime come la chiesetta di Quarcino ed il Broletto – del programma di “Intorno al Festival”. Dettagli e appuntamenti a breve su CiaoComo.