Gran Premio di matematica applicata: brilla anche uno studente del Fermi di Cantù

Nicolò Bignami ad un passo dal podio: affermazione di un ragazzo di Pescara. Quest’anno oltre 9.000 partecipanti.
Si chiama Nicolò Bignami ed è del Liceo “Fermi” di Cantù il giovane lariano che si è distinto nell’edizione 2018 del “Gran Premio di Matematica Applicata”, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: ha chiuso al quarto posto. Sul gradino più alto del podio si è piazzato Giuseppe Di Fabio del Liceo scientifico “G. Galilei” di Pescara che ha sbaragliato la concorrenza degli oltre 500 finalisti, piazzandosi davanti a Massimiliano Viola del Liceo scientifico “C. Golgi” di Breno (Brescia), mentre Matteo Dell’Acqua del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Legnano (Milano) si è classificato al terzo posto.
I vincitori e i migliori classificati sono stati premiati insieme ai loro docenti con tablet e altri dispositivi multimediali nel corso di una cerimonia di premiazione che si è tenuta sabato in contemporanea presso le sedi di Roma e Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, alla presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e assicurativo.
Il “Gran Premio” ha ottenuto il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari e della Regione Lombardia e sta avendo un successo sempre maggiore: quest’anno è riuscito a coinvolgere oltre 9.000 studenti (+18% vs 2017) provenienti da 142 istituti superiori, che hanno affrontato quiz e problemi di logica, quesiti a risposta chiusa e aperta, attraverso i quali hanno misurato la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale.