FUORI MERCATO: questa sera al Gloria i vincitori del Como Independent Film Festival

26 marzo 2018 | 13:39
Share0
FUORI MERCATO: questa sera al Gloria i vincitori del Como Independent Film Festival
FUORI MERCATO: questa sera al Gloria i vincitori del Como Independent Film Festival
FUORI MERCATO: questa sera al Gloria i vincitori del Como Independent Film Festival
FUORI MERCATO: questa sera al Gloria i vincitori del Como Independent Film Festival
FUORI MERCATO: questa sera al Gloria i vincitori del Como Independent Film Festival

Allo Spazio Gloria di Como si è chiusa la prima edizione del Como Independent Film Festival FUORI MERCATO. Quattro giorni intensi di proiezioni tra corti e lungometraggi provenienti da tutto il mondo. L’ atto finale del fetival sarà questa sera dalle 21 con la proclamazione dei vincitori nelle due categorie in concorso e la proiezione delle opere. Ecco cosa ha stabilito la giuria che, ricordiamo, era composta da DANIELE GAGLIANONE (regista), AGOSTINO CASTIGLIONI (direttore della fotografia), ROBERTO ROVERSI (presidente dell’associazione nazionale UCCA Unione Circoli Cinematografici Arci), EDOARDO COLOMBO (docente di cinema e sceneggiatore). ENRICO GABRIELLI (musicista dei Calibro 35, scrittore e disegnatore):

MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO 

TOLET di Ra Chezhiyan (India, 2017)

Per la semplicità e la raffinatezza con cui racconta il piccolo grande dramma di una giovane famiglia in bilico fra le urgenze della quotidianità e i sogni del desiderio

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

BECAUSE OF A LITTLE APPLE di Ksenia Roganova (Russia, 2017)

Una riflessione sulla fragilità dei rapporti umani attraverso una regia emozionante nel raccontare, con discrezione e distacco, i personaggi di questa breve e intensa storia in cui l’umanità viene derisa in cambio di una bottiglia di Whiskey

Inoltre menzione speciale perEUROPA 2 di Matteo Picardi (Italia, 2017) un corto nel quale “grazie ad un’osservazione lenta e riflessiva, il film lascia emergere la realtà oltre il reale, quello che è davanti agli occhi di tutti eppure cosí invisibile”. 

fuori mercato i vincitori spazio gloria

To Let, o Tolet, il film vincitore del festival di cinema indipendente di Como è firmato da Ra Chezhiyanun direttore della fotografia indiano che lavora principalmente nell’industria cinematografica tamil, qui alla sua prima opera da regista. Chezhiyan è anche acclamato autore di una serie di libri sul cinema. Con “To Let” sta ottenendo riconosciment in tutto il mondo: tre nomination al Festival Internazionale del cinema mondiale London, in competizione al Cine Fest di Los Angels, al Festival di Lanus n Argentina e al’ARFF Paris, Vincitore dell’ International Indipenet Film Award di Encino, California, Vincitore del premio della critica al Bangaluru International film festival 2018,in nomination al Barcelona Planet Film Festival,  per citare solo gli ultimi.

TO LET si basa su un evento di vita reale. La storia di una coppia con un bambino nella città indiana di Chennai, che sta vivendo il boom immobiliare come risultato di uno sviluppo esponenziale del settore. Al bambino piace disegnare, alla madre piacciono le piante e i fiori. Papà cerca di entrare nel mondo del cinema. Il proprietario del loro alloggio è un po ‘troppo avido e pretende un affitto più alto. I tre tapini hanno solo 30 giorni per trovare nuove case con il loro reddito modesto così iniziano a correre contro il tempo e ogni tipo di pregiudizio in sella ai loro ciclomotori.

fuori mercato i vincitori spazio gloria

Nella sezione dei corti la vittoria è andata alla produzione russa di Ksenia Roganova data 2017 Because of a little apple. Il film è basato su un racconto di Anton Cechov “A causa delle piccole mele”. L’azione è trasferita dal giardino delle mele a un supermercato dei giorni nostri. Un ragazzo propone alla sua fidanzata, non prestando attenzione alla sorveglianza delle telecamere, di nascondere una bottiglia di cognac in una borsa. L’azione, scoperta, dà al gestore del negozio una posizione di forza e, per la giovane coppia, il confronto diventerà una prova seria per i loro sentimenti. La sopporteranno?