SaunAlive, il sesto appuntamento è con Marisa Anderson

Ideato da Piano B, società di produzione video varesina, SaunAlive è un format radiofonico realizzato in collaborazione con La Sauna, storico studio di registrazione di Varano Borghi, NeverWas Radio, la web radio indipendente di Varese, e la radio ticinese Radio Gwendalyn.
Dodici appuntamenti live, con altrettanti artisti di fama nazionale (e non solo), trasmessi in contemporanea, la domenica sera, alle 21, NeverWas Radio e Radio Gwendalyn, mentre il giovedi, sempre alle 21, andrà in onda sugli 89.4 di CiaoComo. Un modo diverso per vivere i concerti, comodamente seduti davanti alla radio (o al pc, per essere precisi), la domenica sera – magari con gli amici – come si faceva anni fa.
Ma SaunAlive è anche, e soprattutto, un modo inedito per raccontare quel mondo affascinante che è lo studio di registrazione. «Un documentario radiofonico – ha raccontato Alessandro Squizzato, produttore del format – in cui non solo abbiamo gli artisti che si esibiscono e ci fanno ascoltare il loro show, ma abbiamo anche le voci di chi lavora in studio, i suoni della stanza durante il soundcheck, quelli del lago appena fuori dalla sala di ripresa, i suoni in regia.»
A un anno di distanza dalla scomparsa di Andrea Cajelli – la mente e le mani dietro a La Sauna recording Studio – c’era bisogno di ricominciare. Dalla Sauna, in primis, patrimonio ed eccellenza vera del nostro territorio, nonché punto di riferimento per i musicisti del varesotto e sinonimo di qualità anche per tantissimi artisti dell’intero panorama musicale nazionale. «SaunAlive è la crasi tra Sauna, da La Sauna Recording Studio, Live e Alive: Sopravvissuto – ha spiegato Chiara Cajelli, sorella di Andrea – Dopo la scomparsa di mio fratello, uno dei punti interrogativi era appunto cosa ne sarebbe stato del suo talento, del suo tempo, di tutta la vita investita in questo lavoro. Faceva magie ed eravamo ben consapevoli che un ristorante stellato può valer poco senza lo chef. Henry, Luca e altri amorevoli amici hanno raccolto tutti i frammenti, mettendoci la loro pazienza e il loro amore, sostenendo me e i miei genitori, riaprendo le porte della Sauna. E tenendo in vita le sue fondamenta, ma espandendo poi l’attività in questo nuovo progetto».
Nel sesto appuntamento di SaunAlive, in onda domenica 1 aprile alle 21.00 su NeverWas Radio e Radio Gwendalyn e lunedì 2 aprile alle ore 22 su CiaoComo, la protagonista sarà Marisa Anderson, originaria del Nord Carolina, che, dopo aver lasciato lascia il college a soli 19 anni, ha speso i successivi dieci viaggiando attraverso gli Stati Uniti in cerca di suoni, storie e ispirazioni. Casualmente approdata a Portland, in Oregon, ha deciso di fermarsi e di iniziare ufficialmente la sua carriera di artista.
La sua musica è un viaggio tra mondi e culture; i suoi concerti un concentrato emozionante di ricerca e atmosfera. Ben ancorata alla musica tradizionale americana, di cui conosce perfettamente vocabolario e grammatica, la Anderson spinge però quella stessa tradizione al di là dei confini classici osando, contaminando e sperimentando. Partendo dal blues, dal gospel, dal jazz e dal country, le sue composizioni –solo strumentali- inglobano anche degli elementi di elettronica minimale, drone e musica africana, ridisegnando completamente il paesaggio musicale tradizionale americano.
I suoi lavori sono stati segnalati ed elogiati dalle maggiori testate di settore d’oltreoceano, come Billboard, Rolling Stone, NPR, SPIN, The Wire e Pitchfork, che ha definito il suo LP split con Tashi Dorji il miglior album sperimentale del 2015. Tra le sue apparizioni ricordiamo anche Le Guess Who (NL), Moog Fest (USA), Copenhagen Jazz Festival (DK) and the Winnipeg Folk Festival (CAN).
Per una prima anticipazione di ciò che ascolteremo il 1° aprile, è possibile vedere il video realizzato da Addiction – PianoB durante le registrazioni della live session presso La Sauna Recording Studio.
Per ascoltare la diretta del 1 aprile:
NeverWas Radio: www.neverwasradio.it
Radio Gwendalyn: www.radiogwen.ch
Per ascoltare la differita del 2 aprile:
CiaoComo Radio: 89.4 FM – www.ciaocomo.it/player