Como, la processione del venerdì santo con il Crocifisso: queste le strade chiuse




Il percorso di oggi, con avvio dalle 15 da viale Varese, è quello più lungo con benedizione del lago davanti a piazza Cavour. Vescovo e tanti religiosi in prima fila.
Attenzione alle strade di Como questo pomeriggio. Non solo la Fiera di Pasqua in viale Varese – con rallentamenti in tutta la zona anche da stamane – ma pure la processione solenne del venerdì santo con il vescovo Cantoni e tanti religiosi a portare per le strade della città il santo Crocifisso del miracolo. Da sempre, un momento di forte partecipazione dei fedeli comaschi lungo le strade.
Quest’anno il percorso previsto è quello più lungo anche se per buona parte lungo il centro storico. La celebrazione avrà inizio alle 15 con l’uscita dal Crocifisso dei partecipanti alla processione: strade chiuse dalla polizia locale qualche minuto prima del passaggio. Questo il percorso di quest’anno: viale Varese, viale Cattaneo, piazza Vittoria, largo Spallino, via Carducci, piazzetta P. Pinchetti, via Giovio, piazza Medaglie d’Oro, via Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, via Plinio, piazza Cavour, via D. Fontana, piazza Volta, via Garibaldi, piazza Cacciatori delle Alpi, viale Varese ed ingresso in Basilica. In piazza Cavour avverrà la “benedizione del lago” da parte del vescovo. Nei giorni scorsi, lungo tutto il percorso, sono stati sigillati i tombini: misura di sicurezza disposta dalla Questura e dalla Prefettura.
Il Santo Crocifisso resterà in adorazione dei fedeli – per il rito del bacio, sempre molto sentito – fino a domani pomeriggio quando verrà ritirato dalla basilica di viale Varese.