L’Uomo visto con gli occhi di Ivan dei Karamazov. Serena Sinigalia porta Dostoevskij al Sociale



Chi sei? Cos’è l’uomo? Quale il senso del suo agire nel mondo? Cos’è la libertà? Esiste un ordine nel caos? E la violenza, la violenza di cui è intriso l’uomo, ha un’espiazione possibile? Abbandonarsi alla lettura de “I fratelli Karamazov” è un viaggio nel tempo attraverso gli uomini, nell’uomo. Ed ecco spiccare un uomo tra gli uomini, o forse è solo un ragazzo troppo maturo per i suoi anni, il secondo dei figli Karamazov, il più tormentato, il più assolutamente umano: Ivan.
Venerdì 6 aprile alle ore 20.30 Serena Sinigaglia porta al Teatro Sociale di ComoIVAN, lo splendido capitolo dei Karamazov in cui Dostoevskij immagina che Cristo torni sulla terra, nella Siviglia dell’Inquisizione e sia messo in catene dal Grande Inquisitore.

“Amo i classici – spiega Serena Sinigaglia che per Aslico ha diretto “Cavalleria Rusticana” nel progetto 200.com –. E la grande letteratura russa dell’800 perché in essa gli uomini osavano ancora chiedersi il perché delle cose, osavano affrontare i grandi temi dell’esistenza”. L’uomo e l’intera umanità visti dagli occhi di Ivan Karamazov, questo il viaggio che la regista propone al pubblico del Sociale. I fratelli Karamazov secondo Ivan, se volete.
Sul palco l’attore Fausto Russo Alesi, amico di lunga data di Serena Sinigaglia, ma anche fra i soci fondatori dell’Atir (Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca), che da qualche anno ha a Milano la disponibilità del Teatro Ringhiera e in Serena la regista di riferimento.
TEATRO SOCIALE DI COMO
venerdì, 6 aprile 2018 – ore 20.30 fuori abbonamento
IVAN
liberamente tratto da I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij
con Fausto Russo Alesi
Drammaturgia Letizia Russo
Regia
Serena Sinigaglia
Scene Stefano Zullo
Luci e suoni Roberta Faiolo
Coproduzione ATIR Teatro Ringhiera, Teatro Donizetti di Bergamo
Biglietti per lo spettacolo in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it. Prezzi 20€ + prevendita.